
Taormina. Andrea Fichera è un influencer taorminese che si è fatto spazio in Cina. Il giovane imprenditore della “Perla dello Jonio”, titolare di un ristorante in via Pirandello, nei pressi della funivia, è diventato noto grazie al reality show “Chinese Restaurant”, dove 5 celebrità, tra cui Huang Xiaoming (attore e volto noto in Cina) gestiscono un ristorante cinese all’estero in 20 giorni con l’obiettivo di promuovere la cultura cinese all’estero.
“Da lì – spiega Andrea Fichera – il debutto e l’approdo sui social network cinesi come Sina Weibo, Douyin e Kuaishou, dove ho raggiunto 245mila follower, diventando uno dei volti occidentali più noti in Cina. La lingua cinese inconfondibile, la mia creatività e il mio stile di vita all’insegna della cultura cinese sono ormai diventati un simbolo tra i giovani che mi seguono sui social network”.
“Partire per la Cina – aggiunte Fichera – non è stato facile. Ringrazio Huang Xiaoming che mi ha supportato molto, soprattutto nella fase iniziale del mio arrivo a Chengdu. All’inizio ho dovuto superare lo scoglio della lingua, che ho imparato durante i due anni di pandemia. Molte persone mi avevano detto che la Cina non offre possibilità agli stranieri e che ora esistono altre luoghi come gli Stati Uniti e l’Europa. Una volta preso coraggio, tutto il resto è stato in discesa. Utilizzare bene i social e rispettare la cultura altrui permette anche a una semplice persona di affermarsi in qualsiasi parte del mondo. Nei prossimi mesi sbarcherò su TikTok, questa volta per far conoscere la cultura cinese in Italia”.