sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Variante progettuale sul raddoppio ferroviario Messina-Catania a Taormina: via libera dal governo Schifani

di Redazione
20 Novembre 2025
Renato Schifani

Via libera dal governo Schifani alla proposta di modifiche da apportare alla progettazione del raddoppio ferroviario della linea Messina-Catania nel territorio di Taormina. Il passaggio della variante tecnica in giunta regionale consentirà alla Regione di formulare un atto di indirizzo da trasmettere per l’assenso al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, in modo che Rfi possa avviare in termini progettuali, autorizzativi e realizzativi quanto concordato.

«Abbiamo ascoltato le richieste del territorio – afferma l’assessore alle Infrastrutture e mobilità Alessandro Aricò – confrontandoci con tutti i soggetti interessati in modo da trovare una soluzione che contemperi la necessità di modernizzare l’infrastrutturazione della Sicilia senza causare disagi eccessivi a chi vive e opera in quelle aree. Un modello di condivisione progettuale che potrà condurre a realizzare le opere in modo più funzionale alle esigenze di questa parte dell’Isola».

Si tratta della variante al progetto originario nata in seguito alle riunioni del tavolo promosso dalla Presidenza della Regione con il sindaco di Taormina, i rappresentanti di Rfi e Italferr, il commissario straordinario ai lavori, i dipartimenti regionali della Protezione civile e delle Infrastrutture.

In base alle  criticità sollevate rispetto alla progettazione originaria, considerata troppo invasiva per il territorio, si è convenuto di proporre le seguenti varianti: eliminazione dell’interconnessione tra la stazione di Taormina e quella di Letojanni; realizzazione del collegamento tra la linea ferroviaria nazionale e quella turistica Alcantara-Randazzo presso la stazione di Alcantara, mediante il mantenimento in esercizio dell’attuale linea Fiumefreddo-Giampilieri, trasformando le attuali stazioni di Fiumefreddo e Giampilieri in stazioni di bivio; l’ulteriore sviluppo del Prg di Giampilieri per garantire un’efficace gestione del traffico merci; una modifica della modalità di scavo di una parte della galleria “Taormina” e della nuova stazione interrata, in modo da ridurre considerevolmente il transito di mezzi di cantiere in via Garipoli; una diversa soluzione per il collegamento verticale della stazione interrata di Taormina con la superficie, in modo che l’uscita sia più vicina al centro città; uno sviluppo della progettazione di Italferr per una migliore viabilità fra Taormina e Trappitello.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO DI TAORMINA, CATENO DE LUCA

A seguito del comunicato diffuso dall’assessore regionale alle Infrastrutture Alessandro Aricò, con cui il Governo Schifani annuncia il via libera alla variante progettuale del raddoppio ferroviario nel territorio di Taormina, interviene il sindaco Cateno De Luca.

«Prendiamo atto con soddisfazione – dice De Luca – che le richieste del Comune di Taormina e dell’intero territorio sono state recepite e condivise. Lo sforzo, il lavoro tecnico e il confronto serrato portato avanti in questi mesi non sono stati vani. Desideriamo ringraziare il Governo regionale, e in particolare il presidente Schifani, per la pazienza e l’attenzione con cui ha ascoltato le nostre istanze. Le soluzioni individuate renderanno l’opera più compatibile con le necessità locali, sia nella fase di cantiere che nella futura fase di esercizio. Questa variante – aggiunge De Luca – non riguarda solo Taormina, ma l’intero comprensorio ionico. È un risultato frutto del dialogo istituzionale, avviato come sindaco e come soggetto attuatore per Emergenza Viabilità a Taormina, nonchè della determinazione con cui abbiamo difeso il territorio, ottenendo un progetto più equilibrato, più funzionale e meno impattante».

Tag: Regione SicilianaRenato SchifaniTaormina
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Webcam Baia di Naxos

Un sogno chiamato New York (di Saro Laganà)

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

G7 2017 Taormina Capitale del Mondo

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina