sabato, Giugno 10, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Belpasso. Teatro “Nino Martoglio”: inaugurazione della stagione 2019-2020 con la nuova produzione di “Stònchiti”

di Redazione
18 Ottobre 2019

Belpasso. Il Teatro Nino Martoglio di Belpasso, sotto l’egida di Videobank, inaugura la stagione 2019-2020, che vede protagonista un cartellone ricco, a 16 titoli, tra prosa e musica. E lo fa con la tradizione, il prossimo 19 ottobre, e la nuova produzione di “Stònchiti”, omaggio a Nino Martoglio, per la regia e l’adattamento di Turi Giordano, su idea di Guia Jelo.

“La cosa che, nell’approcciarsi a questa festa inaugurale, è stata più cara a questa gestione – dichiara il direttore artistico Guia Jelo – risiede nella passione e nel dovere che nutriamo verso l’anima di Martoglio, immortale e mai sopita tra le poltrone e il sipario del teatro a lui dedicato. Con grande forza spirituale, in forte sinergia artistica con il regista, abbiamo reso omaggio a quest’amatissimo autore nell’appropinquarsi alle celebrazioni per l’anniversario della sua nascita”.

Stònchiti è una “Martogliata”, tutta nostra, tutta siciliana, di immediato e sicuro impatto sul pubblico. Il titolo è tratto da uno dei tanti pseudonimi usati dal celebre commediografo belpassese per firmare i suoi “dialoghi popolari” editi sul suo giornale, “Il D’Artagnan”, le cui righe tanto intrattenevano e tanto divertivano gli affezionati lettori. E, proprio dalle colonne di questo glorioso ebdomadario, Turi Giordano estrapola con sapiente maestria e ingegno scene, situazioni e personaggi di quadri satirico-farseschi assai celebri e care al pubblico come “I civitoti in Pretura” e altre meno conosciute come “’U catechisimu di Don Procopiu”, che saranno per l’occasione proposte in una nuova chiave estetica ma sempre attuale sotto il profilo comico e filologico.

Stònchiti è anche un banco di prova per un’artista poliedrica come Guia Jelo, che riesce ad affrontare con divertimento e passione i vari storici personaggi, ora maschili ora femminili, che si susseguono durante tutto l’atto e già oggetto di memorabili interpretazioni, salvo poi occasionalmente uscire dal personaggio e – insieme agli altri interpreti – abbattere la quarta parete per essere sé stessa. Ma è anche la prova d’attore di Fabio Costanzo, che farà da contraltare alle azioni sceniche, condotte dalla Jelo, impersonando caratteri che ne confermano la sua amata abilità istrionesca. Senza dimenticare le musiche – dalla danza popolare al valzer, a quelle dei grandi autori – eseguite dal vivo da tre musicisti, Flaminia Chiechio, Anselmo Petrosino e Davide Sciacca, a conferire alla pièce un’ulteriore valenza nonché un gradevole e godibile sottofondo musicale.

Come tiene a specificare il regista nelle note di sala, “Stònchiti è un po’ commedia dell’arte, un po’ teatro popolare, un po’ cabaret, un po’ farsa, un po’ dramma, un po’ varietà. Insomma è un po’ di tutto, in cui i vari generi teatrali, contaminandosi l’un con l’altro, trovano spazio di libertà espressiva. Una scommessa, una sfida, per la rinascita di una grande stagione teatrale. Stònchiti è tutto questo e se vi pare poco vogliateci perdonare”.

Per la stagione, Videobank ha pensato a diverse soluzioni e offerte per la fidelizzazione di un pubblico che si attende già particolarmente numeroso. Sono stati pensati nuovi strumenti di fruizione che accontentano anche gli spettatori più esigenti, con possibilità di abbonamento a 16 spettacoli o unicamente ai singoli ambiti della nutrita programmazione. Riduzioni under 27 e over 65.

INFO E ABBONAMENTI

da lun a ven 09.00 – 18.00

095 9897253 / 335 8431804

www.teatroninomartoglio.it

Tag: Danza
Condividi8TweetInvia

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi