domenica, Aprile 2, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Conte: “La Sicilia in fascia arancione”. Dpcm in vigore dal 6 novembre. Ecco tutto quello che c’è da sapere

di Redazione
4 Novembre 2020
Giuseppe Conte

La Sicilia è stata inserita in “fascia arancione”. Lo ha dichiarato poco fa il premier Giuseppe Conte.

Il Dpcm con le nuove misure restrittive che riguardano tutta Italia sembra essere pronto, ma non per entrare in vigore. Slitta di un giorno, infatti, la partenza del nuovo decreto, compreso il coprifuoco nazionale, e scatteranno da venerdì 6 novembre (e non giovedì 5) anche le misure più restrittive in tutte le zone in vigore, come si apprende da fonti del ministero della Salute.

Il provvedimento del Governo ha diviso l’Italia in tre aree: gialla, arancione e rossa a seconda del livello di rischio. La zona gialla sostituisce quella verde in quanto Palazzo Chigi non vuol fare passare il messaggio che la zona verde possa essere esente da rischi e problemi derivati dalla diffusione della pandemia.

I provvedimenti saranno valutati con cadenza settimanale, ma avrà la durata minima di 15 giorni. La Sicilia, quindi, sarà in zona arancione almeno fino al 19 novembre. Il meccanismo è “semiautomatico”, nel senso che ogni regione si collocherà in uno scenario in base a criteri oggettivi. Ma ci sarà un “delta” di flessibilità concesso al ministro della Salute, che potrà adottare ordinanze d’intesa con il governatore per prevedere “l’esenzione dell’applicazione di una o più misure restrittive”, anche in “specifiche parti del territorio regionale”.

Sono salvi parrucchieri, barbieri e centri benessere, mentre (come del resto in tutte le regioni) arriva lo stop per musei e mostre, la chiusura dei centri commerciali nei weekend e il coprifuoco dalle 22 alle 5 del giorno successivo.

Ci sarà il 50% di capienza sui mezzi pubblici e la didattica a distanza integrale alle superiori (già comunque prevista da diversi giorni da un’ordinanza del presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci).

 

ZONA ARANCIONE

Nelle Regioni che rientrano nella fascia arancione (quindi anche in Sicilia) sarà vietato ogni spostamento, in entrata e in uscita, salvo che per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza (con autocertificazione).

Sarà inoltre vietato ogni spostamento in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute o per situazioni di necessità (con autocertificazione).

Nelle zone arancioni vengono sospese le attività di bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, ad esclusione delle mense e del catering, con l’autorizzazione per tutti alle attività di ristorazione con consegna a domicilio. Fino alle 22 è consentita la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. I negozi potranno rimanere aperti.

A questo si aggiungono i divieti previsti in tutto il territorio nazionale: coprifuoco dalle 22 alle 5 del giorno successivo; sospensione di mostre e chiusura di musei; didattica a distanza al 100% per le scuole superiori, salvo attività laboratori in presenza; didattica in presenza per scuole elementari e medie ma con uso obbligatorio delle mascherine; chiusura nei week end delle medie e grandi strutture di vendita, a eccezione di farmacie, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole; coefficiente di riempimento massimo del 50% sui mezzi pubblici di trasporto locale e del trasporto ferroviario regionale; smart working ai massimi livelli possibili sia nella pubblica amministrazione e sia nel privato.

CLICCA QUI PER IL DPCM IN PDF

Tag: CoronavirusGiuseppe Conte
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Amministrative Taormina 2023

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi