• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Elezioni Giardini 2020. Falanga: “Urbanistica e viabilità, ecco i miei progetti. L’obiettivo è una città a misura d’uomo”

18 Settembre 2020
in Politica
Nino Falanga

Giardini. “Nel suo articolato e ricco programma, il candidato a sindaco Nino Falanga osserva e fa constatare come Giardini Naxos paghi un prezzo altissimo sul piano del consumo del territorio, non avendo quest’ultimo mai avuto una progettualità politico-amministrativa propositiva e lungimirante, tale da valorizzare le bellezze di cui disponeva e di cui oggi, ahimè solo in parte dispone. Egli intende perciò recuperare nei limiti del possibile, i minimi standard urbanistici, previsti dal lontano decreto ministeriale 2.4.1968 n.1444”.

“Per combattere la cementificazione selvaggia subita dal territorio di Giardini Naxos a causa di un’ignoranza di progettualità politica, il candidato a sindaco evidenzia quanto sia urgente ristudiare o rielaborare il vecchio P.R.G. risalente al 1979, anche alla luce di tutte le sanatorie edilizie, approvate con Leggi nazionali e regionali, risalenti al 1978, 1980, 1985, 1994 e 2003”.

“Particolare attenzione Falanga presta alla redazione ed attuazione di piani particolareggiati di rigenerazione e di riqualificazione urbana, riguardanti: il centro storico; Recanati; Pallio; Chianchitta e Calcarone, tutte zone colpite da rilevanti deficienze urbanistiche”.

“A Recanati inoltre egli intende realizzare una struttura polivalente con annesso palazzetto dello sport ed aree o polmoni verdi nei lotti di terreno rimasti liberi. Si renderà necessaria, per una maggiore viabilità e vivibilità del paese, la realizzazione di parcheggi ed il potenziamento di altri già esistenti, in parte interrati, in parte a multipiano e a raso, sia nella zona di Recanati, sia nella rotonda Anas (attuale parcheggio Salluzzo), sia di fronte al’ex negozio Nolasco (oggi Martorana), sia nel Corso Umberto, necessari per potere realizzare un trasporto pubblico mediante navette bus, atte a decongestionare il traffico veicolare”.
“Il tutto sarà funzionale alla realizzazione di una strada a monte, necessaria affinché possa decongestionare l’ormai ingestibile traffico non solo di Giardini Naxos, ma dell’intero comprensorio. Detto traffico, sempre più intenso e caotico, è causato infatti dall’attraversamento all’interno dell’abitato di Giardini Naxos dall’attuale Ss 114 (a partire da Sirina fino a Pallio)”.

“Punto forte del piano di viabilità promosso da Nino Falanga è altresì l’ampliamento della strada lato mare, dal porticciolo Saja fino al Porto, mediante una pensilina a sbalzo. Tale soluzione renderà possibile non solo fare del Corso Umberto un’isola pedonale, ma anche creare in esso una zona di passeggio e visitabilità turistica”.

“Altrettanto rilevante al riguardo sarà la richiesta all’ANAS di dichiarare traversa interna la Strada statale (Ss 114) che da via Roma giunge a Pallio (cioè fino a tutta la via Consolare Valeria)”.

“Altra richiesta di importanza strategica, anche sotto il profilo economico, sarà la sdemanializzazione di tutta la via Tjsandros, la quale di diritto appartiene al Demanio, ma che di fatto va a gravare sulle spese comunale per tutti i servizi ed opere comunali in essa realizzati”.

“Il candidato a sindaco Nino Falanga intende inoltre realizzare una villa comunale, come punto di incontro e di svago dei cittadini, una casa di riposo in cui i diritti degli anziani siano rispettati in modo imperativo ed un parco giochi in cui saranno inseriti attrezzi ed attività ludiche adatte ai diversamente abili”.

“Con tali iniziative Nino Falanga intende trasformare Giardini Naxos in una città a misura d’uomo, quando oggi è invece una città subita dall’uomo come una realtà ormai invivibile”.

(Messaggio politico elettorale)

Tag: ChianchittaElezioni Giardini 2020GiardiniNino Falanga
CondividiTweetInvia

Articoli correlati

Conte: “L’Italia deve rialzarsi in fretta e mettersi alle spalle la pandemia”
Politica

Conte: “L’Italia deve rialzarsi in fretta e mettersi alle spalle la pandemia”

26 Gennaio 2021
Minardo (Lega): “La Sicilia venga dichiarata arancione. Zone rosse solo quando necessarie e in territori specifici”
Politica

Minardo (Lega): “La Sicilia venga dichiarata arancione. Zone rosse solo quando necessarie e in territori specifici”

23 Gennaio 2021
Taormina. Bolognari: “Approvati Documento unico di programmazione e Bilancio 2020, mentre la minoranza si sfalda e abbandona il campo”
Politica

Taormina. Bolognari: “Approvati Documento unico di programmazione e Bilancio 2020, mentre la minoranza si sfalda e abbandona il campo”

30 Dicembre 2020
Bruno De Vita commissario di “Diventerà Bellissima” a Taormina
Politica

Bruno De Vita commissario di “Diventerà Bellissima” a Taormina

27 Novembre 2020
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni