sabato, Dicembre 2, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Festival Lirico dei Teatri di Pietra. Dopo il successo di Cavalleria Rusticana a Taormina, si continua a Catania e a Siracusa

di Redazione
4 Agosto 2020
Mario Venuti (foto di Giuseppe Casaburi)

Due appuntamenti imperdibili con la grande musica del novecento per il Festival promosso dal Coro Lirico Siciliano. Dopo il successo e il trionfo di Cavalleria Rusticana (con una standing ovation al Teatro Antico di Taormina) che ha inaugurato l’edizione 2020 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la kermesse promossa dal Coro Lirico Siciliano continua la sua programmazione con degli appuntamenti unici in Sicilia.

Il 7 agosto con inizio alle 21, il Coro Lirico Siciliano farà risuonare le composizioni di Orff  nel Giardino Bellini di Catania con una esecuzione di Carmina Burana che si preannuncia già memorabile. Dopo 25 anni di assenza l’Ente lirico siciliano riporta i capolavori del sinfonismo del novecento presso il Giardini Bellini grazie alla sinergia con il Comune di Catania e il determinante e appassionato apporto dell’assessore Barbara Mirabella. L’opera di Orff sarà diretta da Giovanni Ferrauto e vedrà la partecipazione, fra gli altri, di Maria Francesca Mazzara, soprano palermitano già affermato a livello nazionale e internazionale, rimarcando il principale obiettivo obiettivo del Coro Lirico Siciliano di valorizzazione delle eccellenze locali per un Festival 2020 “made in Sicily”.

Il 9 agosto, invece, alle ore 21, dopo il successo della prima edizione, il Coro Lirico Siciliano ritornerà al Teatro Greco di Siracusa con uno spettacolo unico: Italian love songs, contaminazioni tra pop e lirica con la partecipazione straordinaria di Mario Venuti. Un viaggio in musica tra le più celebri pagine del ricco e amato repertorio nel Novecento italiano musicale: da Tosti a De Curtis, da Leoncavallo a Bixio.

Coro Lirico Siciliano

Arte, storia, musica le componenti della serata evento, per far rivivere le passioni, le emozioni, le suggestioni e i sentimenti delle più struggenti pagine del repertorio della Canzone Italiana: contaminazione tra pop d’autore e lirica. Un concerto sperimentale, attraverso cui sarà possibile ascoltare – per la prima volta in assoluto – il cantautore siciliano cimentarsi con l’interpretazione dei classici della tradizione popolare come Mamma, Non ti scordar di me, Parlami d’amore Mariù, etc, arrangiati per voce pop solista e coro lirico.

Protagonista dello spettacolo sarà il Coro Lirico Siciliano diretto dal suo direttore stabile Francesco Costa; ad accompagnare il complesso corale, con la partecipazione della voce solista di Mario Venuti, sarà il giovane pianista Ruben Micieli, virtuoso interprete del repertorio pianistico già vincitore di numerosi concorsi a livello nazionale e internazionale e acclamato dal pubblico e dalla critica.

Il 13 agosto alle ore 21, lo spettacolo – evento si sposterà a Tindari dove inaugurerà la 64ma edizione del TINDARI FESTIVAL presso la suggestiva cavea del Teatro Greco.

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, riconosciuto come iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e delle più importanti cariche istituzionali italiane, il Patrocinio del Pontificium Consilium de Cultura, della Regione Siciliana, Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo e Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, della Rai Sicilia, del Comitato Pietro Mascagni, della Fondazione Verona per l’Arena e della Confederazione Italiana Archeologi.

Biglietti disponibili sui siti aditusculture.com, ticketone.it, tickettando.it, ctbox.it, presso le biglietterie dei siti archeologici e presso tutti i punti vendita TicketOne, Tickettando, Box Office Sicilia sul territorio nazionale.

Informazioni ai numeri (+39) 351 546 0236 (anche WhatsApp), 892 101, 091 332 508, 095 7 225 340.

Tag: BigliettiConcertoGiardiniTaorminaTeatro Antico di TaorminaTurismo
Condividi9TweetInvia

The Ashbee Hotel (Taormina)

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Webcam Baia di Naxos

“Cantu d’Amuri” 2023 a Taormina

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

G7 2017 Taormina Capitale del Mondo

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi