lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Fondazione Taormina Arte Sicilia. Ecco la programmazione 2019

di Redazione
11 Giugno 2019

Taormina. In uno dei teatri più affascinanti al mondo il Teatro Antico di Taormina la Fondazione Taormina Arte Sicilia per la programmazione 2019 propone alcuni spettacoli di grande richiamo culturale.

La stagione si inaugura il 14 giugno con il concerto di Francesco De Gregori accompagnato per l’occasione da una grande orchestra. Unico concerto in Sud Italia il noto cantautore romano insieme alla sua band storica e a un’orchestra, composta da quaranta elementi, di cui il nucleo centrale è il quartetto degli Gnu Quartet, incanterà con le sue più belle canzoni il pubblico presente. Il concerto è prodotto da Musica e Suoni in collaborazione con la Fondazione Taormina Arte Sicilia.

Il 29 giugno ritorna la tradizionale cerimonia di consegna dei Nastri d’Argento il più importante premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani presieduto dalla giornalista Laura Delli Colli. La notte delle stelle anche quest’anno vedrà sfilare sul palco gli attori, le attrici, i registi, i produttori e tutti gli addetti ai lavori della cinematografia italiana.

Grande attesa poi per la 65esima edizione di Taormina FilmFest dal 30 giugno al 6 luglio. Il Festival prodotto ed organizzato da Videobank, con la direzione artistica di Silvia Bizio e Gianvito Casadonte entrambi confermati alla guida del Festival dopo il grande successo della scorsa edizione prevede serate di gala e premiazione al Teatro Antico, con grandi nomi del cinema nazionale ed internazionale e proiezioni al Palazzo dei Congressi. E sempre al Teatro Antico tornano gli appuntamenti giornalieri con le proiezioni di anteprime internazionali e il premio Taormina Arte Award che andrà a Nicole Kidman. Il Festival quest’anno avrà come madrina l’attrice e modella spagnola Rocío Muñoz Morales.

La Fondazione Taormina Arte Sicilia punta sulla danza che manca dalla programmazione da alcuni anni. Due serate magiche di espressione e di comunicazione, accompagnate sempre da una vastissima varietà di emozioni, messaggi e significati sociali. Due infatti gli importanti appuntamenti di danza da non perdere: il 27 luglio PINK FLOYD LEGEND – SHINE  PINK FLOYD MOON ! Solisti e corpo di ballo Daniele Cipriani entertainment, coreografia e regia di Miche van Hoecke, musiche dal vivo Pink Floid Legend e l’11 agosto VERDI IN DANZA E I VESPRI SICILIANI  , balletto in due atti dedicato al famoso compositore italiano e alla Sicilia, corpo di ballo di Milano.

Il mese di agosto si inugura (3, 4 e 6) con il concerto di Eros Ramazzotti che si esibisce al Teatro Antico dopo molti anni con una produzione e una scenografia studiate ad hoc per questo evento. Ramazzotti è un classico della musica italiana e internazionale che avrà queste condizioni e caratteristiche tali da richiamare un pubblico da tutto il mondo”. Durante i tre concerti, l’artista porterà dal vivo i grandi successi della sua carriera, oltre ai brani del nuovo album “Vita ce n’è” che ha debuttato direttamente al primo posto in Italia e ha conquistato i vertici delle classifiche mondiali. Il concerto è organizzato da Cannizzo Produzioni insieme alla Fondazione Taormina Arte Sicilia.

L’alba del 10 agosto vedrà al Teatro Antico una delle più bravi attrici italiane Monica Guerritore in Dall’inferno all’infinito, spettacolo intenso ed emozionante che guida lo spettatore dall’Inferno di Dante a Flaubert per poi giungere a Leopardi, perdendosi per una nutrita e raffinata schiera di citazioni di Pier Paolo Pasolini, Marcel Proust, Cesare Pavese, Patrizia Valduga, Victor Hugo, Paul Valéry ed Elsa Morante. Sempre il 10 la sera Monica Guerritore sarà protagonista di uno spettacolo in prima nazionale folle e commovente che unisce per la prima volta sul palco grandi interpreti dello spettacolo e della musica, Mentre rubavo la vita. Omaggio ad Alda Merini.

La lunga maratona degli spettacoli targati Fondazione Taormina Arte Sicilia si conclude con Andrea Bocelli una delle star più amate, che approderà sul magico palcoscenico siciliano il 30 e 31 agosto per uno spettacolo che lo vedrà impegnato nelle più celebri arie d’opera e nelle sue hit più famose, accompagnato da voce soprano e alcune guest star. Il concerto di Andrea Bocelli al Teatro antico di Taormina, uno dei teatri più affascinanti al mondo, è promosso da Fondazione Taormina Arte Sicilia e organizzato da Due Punti Eventi, società leader in Italia nell’organizzazione e gestione degli spettacoli dal vivo, in collaborazione con Live Spettacoli e Parco Archeologico di Naxos e con il patrocinio dell’Assessorato Beni Culturali Identità Siciliana e dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia e della Città di Taormina.

La Fondazione Taormina Arte Sicilia ha riaperto i battenti della Casa del Cinema di Taormina per ospitare dal 18 maggio al 1 settembre , la mostra Le stelle di Taormina a cura di Ninni Panzera..L’esposizione è un vero e proprio viaggio in quasi cento anni di storia del cinema italiano e straniero attraverso locandine, manifesti, cineromanzi e foto di scena dei film girati interamente o in parte a Taormina

Info:

info@taormina-arte.it

+39 391 7462146

www.taormina-arte.com

www.taorminafilmfest.it

Prevendite:

www.boxol.it

www.ctbox.it

www.ticketone.it

Tag: Andrea BocelliCinemaConcertoDanzaFondazione Taormina Arte SiciliaFrancesco De GregoriMostraTaorminaTeatro Antico di TaorminaTurismo
Condividi197TweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Webcam Baia di Naxos

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

G7 2017 Taormina Capitale del Mondo

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi