• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Giardini. Pippo Galeano, un percorso per valorizzare l’arte tradizionale siciliana del legno

19 Luglio 2018
in Arte
Pippo Galeano

Giardini. Si è svolta a Giardini Naxos una mostra dei lavori del maestro ebanista Pippo Galeano, un vero e proprio percorso per valorizzare l’arte tradizionale siciliana del legno.

Figlio d’arte, giardinese doc, ebanista raffinato, sin dall’età di 8 anni si dedica all’arte del legno che negli anni trasformerà in un mestiere. Apprende le prime nozioni dal noto artigiano Nicola Cristoforo, considerato un’icona nel suo settore e che in passato ha esercitato la sua professione a Giardini. Acquisisce così, con passione e tenacia, l’arte e i segreti per costruire mobili e quant’altro per la casa, elaborando tecniche personali e aggiungendo il suo imprinting all’esperienza maturata nella bottega del maestro.

Oltre a quella di ebanista, Pippo Galeano si è distinto per le sue doti di amministratore pubblico come assessore e consigliere comunale e ha ricoperto la carica di presidente del Centro Anziani Comunale di Giardini Naxos, facendolo diventare un punto di riferimento di eccellenza per la terza età.

Alla manifestazione, curata da Angela Lombardo, presidente dell’Associazione Scientifico-Culturale “Mea Lux” , con la partecipazione del Gruppo Culturale “Cori Miu” di Riposto e l’Associazione Taoclick di Taormina, sono convenute numerose persone che hanno potuto gustare i cocktail del noto barman giardinese Salvatore Ferrara.

“In un’era così tecnologica – ha spiegato Pippo Galeano – non bisogna dimenticare il recupero e la salvaguardia delle nostre tradizioni, da trasferire con amore e dedizione alle nuove generazioni”.

Tag: GiardiniMostraTaormina
Condividi35TweetInvia

Articoli correlati

Giardini. Il maestro Turi Azzolina: “Il busto di Padre Cingari in fase di realizzazione. E poi tanti altri progetti”
Arte

Giardini. Il maestro Turi Azzolina: “Il busto di Padre Cingari in fase di realizzazione. E poi tanti altri progetti”

3 Giugno 2020
Taormina. Spadaro: “I 2.000 oggetti di Casa Cuseni diventano Patrimonio Culturale Nazionale”
Arte

Taormina. Spadaro: “I 2.000 oggetti di Casa Cuseni diventano Patrimonio Culturale Nazionale”

29 Febbraio 2020
Catania. “Etna Patrimonio Unesco”: mostra fotografica di Antonio Parrinello
Arte

Catania. “Etna Patrimonio Unesco”: mostra fotografica di Antonio Parrinello

18 Marzo 2019
Catania. “Pittorica Mente Donna: res cogitans et res extensa”: mostra d’arte di Sarah Angelico
Arte

Catania. “Pittorica Mente Donna: res cogitans et res extensa”: mostra d’arte di Sarah Angelico

17 Marzo 2019
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni