sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

“Giorno della Memoria”. Gli studenti dell’Istituto tecnico commerciale di Taormina in visita didattica a Castiglione

di Redazione
2 Febbraio 2010

Taormina. Gli alunni delle prime e seconde classi dell’Istituto tecnico commerciale e per il turismo “Pugliatti” di Taormina, nell’ambito della “Settimana della Memoria” (la manifestazione per ricordare tutte le vittime della Shoah e delle stragi naziste), hanno effettuato una visita didattica a Castiglione, città dove il 12 agosto 1943 le truppe naziste uccisero in circostanze ancora poco chiare 16 cittadini. Per illustrare aspetti e retroscena di quella che è stata la prima strage nazista in Italia, l’assessore comunale alle Politiche culturali, Giuseppe Turnaturi, ha ricevuto la delegazione dei 38 studenti accompagnati dai docenti. L’assessore ha ricostruito alcuni drammatici momenti di quell’eccidio, attraverso una minuziosa ricostruzione dei fatti, seppur ancora oggi su questa strage vi sono molte zone d’ombra e di mistero. Gli studenti hanno poi avuto modo di recarsi su alcuni luoghi simbolo dell’eccidio. Agli studenti dell’istituto taorminese sono stati distribuiti anche alcune dispense e articoli di stampa per approfondire il tema sulla strage di Castiglione. La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, il cosiddetto “Giorno della Memoria”, ma nel Comune alcantarino, l’Amministrazione guidata dal sindaco Claudio Scavera, lavora da tempo per non far cadere nel dimenticatoio quei sanguinosi fatti che per decenni sono rimasti in penombra, avvolti da mistero ed interrogativi e che invece costituiscono una pagina di storia internazionale.

 

Tag: ScuolaTaorminaTrappitelloTurismo
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Webcam Baia di Naxos

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

G7 2017 Taormina Capitale del Mondo

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi