mercoledì, Settembre 27, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

“Io compro siciliano”, il fenomeno social che promuove le eccellenze della nostra meravigliosa isola

di Redazione
29 Aprile 2020
Giuseppe Giorgianni

Oltre 135mila membri nel giro di 12 giorni, centinaia di aziende dell’agroalimentare e dell’artigianato di qualità siciliane collegate, tantissime strutture ricettive e turistiche, decine di collaboratori in tutte le nove provincie tra food & wine lovers, chef, imprenditori e giornalisti specializzati.

Sono questi i numeri da capogiro di “Io compro siciliano” (clicca qui), il nuovo gruppo Facebook nato per condividere le diverse esperienze in questi settori, ma con l’obbiettivo di creare connessione tra domanda e offerta nel comune fine di promuovere le eccellenze siciliane.

Un successo per certi versi inaspettato che ha sorpreso anche i tre manager siciliani, ideatori ed amministratori del gruppo: Davide Morici (art director di Cialoma Eventi e presidente di Confartigianato Turismo e Spettacolo); Giuseppe Giorgianni (imprenditore taorminese, ceo di Innova, startup innovativa siciliana di digital transformation, e presidente di Confeuropa Imprese Sicilia) e Francesco Caravello (esperto in turismo esperienziale e direttore del noto blog del food-experience, Ciboturista).

Io compro siciliano

I tre manager, che da anni promuovono il Made in Sicily in tutto il mondo, hanno puntato sulla capacità dei siciliani di fare squadra nei momenti più difficili come sta avvenendo in queste settimane di pandemia: “Il virus ci ha chiusi in casa – spiega Giorgianni – ma ha avuto l’effetto di farci vedere oltre gli steccati della nostra vita quotidiana e ci ha messi in rete con i nuovi sistemi tecnologici. Il mal comune che ha afflitto tante famiglie, l’incertezza del futuro, la difficoltà di comprendere soprattutto come ricominciare con le reciproche attività di sostentamento e su come restituire dignità al proprio lavoro e dunque alla propria vita”.

In un mondo globalizzato potrebbe sembrare una chiusura su se stessi ma basta scorrere qualche secondo la timeline del gruppo Facebook per comprendere che così non è.

“Su Io Compro Siciliano – prosegue Giorgianni – si scoprono storie di uomini e donne che parlano di resistenza. Storie con tradizioni straordinarie che si tramandano da generazione in generazione. Esempi di eccellenze nei metodi di produzione, nella qualità delle materie prime o dei prodotti. Anche storie comuni ma che nella loro naturalezza mostrano modelli che esaltano la natura, l’ecosistema siciliano, la sostenibilità ambientale, il rispetto dell’ambiente, la cura della qualità, la dedizione e i dettagli del fatto a mano, l’amore e la passione per quello che si fa. E poi storie stravaganti, esotiche, di innovazione, di speranza, di pericolo, di scommessa, di ardore”.

“Insomma, tutto ciò che parla della Sicilia di qualità, dei siciliani che lavorano e che portano alto il nome dell’Isola, è benvenuto nel gruppo. A cosa porterà questa storia di fulmineo successo? Certamente ad un upgrade qualitativo e quantitativo del palinsesto quotidiano che attualmente ospita già due appuntamenti di grande successo: Io Compro Siciliano Live alle 12.00 e Aperitivo Social alle 18.00. I tre ideatori inoltre stanno raccogliendo tutte le migliaia idee e proposte che giornalmente arrivano sul gruppo al fine di realizzare qualcosa di più grande e duraturo di un fenomeno social, un progetto che possa rappresentare il rilancio dell’economia siciliana”.

Tag: ChefCoronavirusTurismo
Condividi712TweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Webcam Baia di Naxos

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

G7 2017 Taormina Capitale del Mondo

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi