• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Murales a Taormina, nota del circolo cittadino del Pd

10 Agosto 2019
in Politica
  • Piero Benigni

    Taormina. “L’arte è arte, non ha minor valore se impressa su d’un muro piuttosto che su una tela. Come tutte le cose, perfino l’arte può non piacere: la stessa rappresentazione può suscitare, nello stesso momento, in persone diverse, emozioni contrapposte. Mai si può giustificare o tollerare il vandalismo fine a se stesso”: a scriverlo, in una nota, è Piero Benigni, coordinatore cittadino del Pd.

    “Quando poi l’atto è motivato da fini politici, tra l’altro del tutto discutibili – prosegue la nota – ciò assume un significato del tutto intollerabile. Pare, in quanto si è pubblicamente autodenunciato, che un noto esponente della Destra taorminese abbia imbrattato con una bomboletta spray i volti di un murales di un famoso artista, per capirci, quello che ha genialmente rappresentato un intenso bacio tra Salvini e Di Maio”.

    “Si è trattato di un vero e proprio atto politico, da parte di qualcuno forse in cerca di visibilità in occasione della visita di Salvini, atteso l’11 agosto a Taormina a comiziare. Aver compiuto un atto di contro-vandalismo per ragioni pseudo ideologiche è quanto di più aberrante l’attuale momento storico e politico ci possa consegnare”.

    “Il murales, ovviamente provocatorio, ritraeva Carola Rackete con in braccio un bimbo nero, Santa Carola protettrice dei rifugiati: chiaro. Per cui, in nome di quale italianità, esaltata in un pizzino prima affisso e poi stracciato, viene imbracciato il fucile gassoso della censura? Quella del petto percosso penitente nei sacri valori della famiglia o quella del cinismo ributtante del lasciateli affogare?”.

    “Come Circolo del Partito Democratico di Taormina, non intendiamo diluire lo spray del fanatismo con l’acquaragia della minimizzazione. Affinché nessuno abbia la brillante idea di raccontare il fatto al rovescio, che in fondo si tratta di muri imbrattati e che non è forse anche questo diritto di critica? Condanniamo fortemente la bravata, che nasconde qualcosa di molto più bellicosamente profondo: il rancore delirante di una società divenuta odialmente conflittuale, l’idolatria dell’uomo forte che proteggerà i sacri confini della patria oppressa dall’invasore: un bambino nero in braccio ad una navigante tedesca”.

    “C’è un’altra Italia, sia chiaro a tutti, un’Italia degli Italiani: quelli emigranti e morti oggi, sessant’anni fa a Marsinelle; quelli del volontariato; quelli del lavoro e della costituzione; quelli dei veri valori socialisti e cattolici; quelli della solidarietà. A questi cittadini ci rivolgiamo chiedendo di non abbassare la guardia, non dare per assodati e definitivi i valori strappati alle barbarie del ventesimo secolo: la democrazia è la pillola giornaliera, somministrata per contrastare la malattia cronica dell’individualismo e del razzismo”.

    Tag: Partito democraticoPiero BenigniTaormina
    Condividi56TweetInvia

    Articolo precedente

    Taormina. Mythos Opera Festival: il 12 agosto al Teatro Antico l'Aida di Giuseppe Verdi

    Articolo successivo

    Taormina. Risveglio magico al Teatro Antico insieme a Monica Guerritore

    Articoli correlati

    Taormina. Antonio D’Aveni non ci sta: duro attacco del consigliere alla maggioranza
    Politica

    Taormina. Antonio D’Aveni non ci sta: duro attacco del consigliere alla maggioranza

    28 Novembre 2019
    Taormina. Mario D’Agostino: “Viabilità e suoli pubblici tra le priorità dell’Amministrazione”
    Politica

    Taormina. Mario D’Agostino: “Viabilità e suoli pubblici tra le priorità dell’Amministrazione”

    26 Novembre 2019
    Taormina. Caso D’Aveni, botta e risposta tra maggioranza e opposizione
    Politica

    Taormina. Caso D’Aveni, botta e risposta tra maggioranza e opposizione

    24 Novembre 2019
    Articolo successivo
    Taormina. Risveglio magico al Teatro Antico insieme a Monica Guerritore

    Taormina. Risveglio magico al Teatro Antico insieme a Monica Guerritore

    Il nuovo libro di Saro Laganà

    Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

    Associazione Culturale “A 360 Gradi”
    P.I.: 02975920832

    Vai Taormina (Giornale on line)
    Direttore Saro Laganà
    Reg. Trib. Me n. 14/05

    E-mail:
    saro@sarolagana.com

    Seguici anche su:

    Facebook
    Vai Taormina
    • Eventi
    • Meteo
    • Webcam
    • Taormina Map
    • Libri

    © 2018 Vai Taormina

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Grandi Eventi
    • Altre sezioni
      • Arte
      • Religione
      • Sport
      • Calcio
      • Redazionali

    © 2018 Vai Taormina

    Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

    OkImpostazioni