• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

“Nessun dorma – Tre tenori in concerto”: domenica 30 agosto al Teatro Antico di Tindari

29 Agosto 2020
in Spettacoli
Antonio Interisano e Dave Monaco

Tindari. Dopo l’enorme successo di Zafferana e Siracusa l’esibizione  “Nessun dorma  – Tre tenori in concerto” si terrà stasera, domenica 30 agosto, con inizio alle 21.30, al Teatro Antico di Tindari. Un nuovo appuntamento del Festival lirico dei teatri di pietra organizzato e prodotto dal Coro lirico siciliano.

La storia e il mito si intrecciano con l’attualità, attraverso un viaggio tra le romanze più belle e sentite del repertorio operistico italiano ed europeo.

Tre grandi voci della nostra terra, accompagnate dalla valida Giulia Russo al pianoforte,  ripercorreranno le strade della leggenda, con un omaggio ad alcune pagine indimenticabili tratte da La Traviata, Tosca, Pagliacci, Turandot, La Bohème, Rigoletto, Elisir d’amore, etc.

Antonino Interisano, originario di Enna, già vincitore del Premio Di Stefano, ha incarnato quasi tutti i ruoli più ambiziosi per il registro tenorile calcando i palcoscenici più prestigiosi, dall’Opera di Roma alla Philharmonic di Berlino, dal Teatro dell’opera di Tokio sino all’Opera Nazionale Greca, etc.; Dave Monaco, giovanissimo tenore di Palazzolo Acreide, vanta già un corposo curriculum che lo ha visto vincitore in alcuni tra i più rinomati concorsi lirici (Premio E. Campogalliani; Premio M. Sighele; etc) ed ormai presenza fissa presso il prestigioso Teatro del Maggio Musicale Fiorentino; Angelo Villari, tenore messinese in grande ascesa, lungamente applaudito e salutato dalla critica con esiti brillanti proprio nella Cavalleria Rusticana prodotta dal Coro Lirico siciliano e inaugurale del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2020, ha recentemente interpretato questo ruolo nei maggiori teatri italiani, tra cui il Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Comunale di Bologna e alle Terme di Caracalla.

Uno spettacolo suggestivo, valorizzato da tre eccellenze siciliane nel campo musicale e dalla straordinaria bellezza del sito archeologico, che conferma – ancora una volta – la Sicilia come Terra degli dèi.

Tag: ConcertoTeatro AnticoZafferana
Condividi2TweetInvia

Articoli correlati

Coro Lirico Siciliano. “Oltre 500mila contatti per il Dicembre Musicale”
Spettacoli

Coro Lirico Siciliano. “Oltre 500mila contatti per il Dicembre Musicale”

16 Gennaio 2021
Taormina Film Fest (27 giugno-3 luglio 2021). Nuova direzione artistica: Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia
Spettacoli

Taormina Film Fest (27 giugno-3 luglio 2021). Nuova direzione artistica: Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia

14 Gennaio 2021
Taormina Film Fest. Videobank: “Grazie a Leo Gullotta e a Francesco Calogero”. Presto la nuova “squadra”
Spettacoli

Taormina Film Fest. Videobank: “Grazie a Leo Gullotta e a Francesco Calogero”. Presto la nuova “squadra”

13 Gennaio 2021
“Music in a box?”: Corrado Neri unisce la grande tradizione della cultura siciliana all’innovazione dei concerti in streaming
Spettacoli

“Music in a box?”: Corrado Neri unisce la grande tradizione della cultura siciliana all’innovazione dei concerti in streaming

10 Gennaio 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni