• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

“Residenza a Taormina solo per fini fiscali”: madre e figlio denunciati dalla Polizia municipale

4 Dicembre 2020
in Cronaca
Polizia municipale di Taormina

Taormina. A seguito di intensa attività di indagine diretta dal vice comandante Daniele Lo Presti, la Polizia municipale di Taormina ha accertato che due cittadini di fatto con residenza nel Comune di Taormina risultavano dimorare in un Comune in provincia di Catania.

L’attività, iniziata a seguito di una richiesta da parte della Polizia locale di un Comune etneo in merito ad alcuni dati relativi ad una cittadina formalmente residente nella frazione di Mazzeo (Taormina) ma di fatto dimorante in provincia di Catania (ove risultava avere la residenza il di lei marito), ha permesso di accertare che i due cittadini (madre e figlio) avevano acquisito la cosiddetta residenza di comodo ai fini fiscali.

L’immobile, intestato al figlio della donna oggetto di accertamento, attraverso la verifica dei consumi delle utenze (che risultavano avere dei dati nella norma nei mesi estivi e dati pari a zero nei rimanenti mesi) oltre che all’acquisizione di testimonianze di cittadini residenti, risultava essere adibito a casa vacanza.

Per quanto sopra i due (madre e figlio) sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per false dichiarazioni in atto pubblico ai sensi dell’art. 483 del Codice penale e sono state avviate le pratiche per la cancellazione dalla popolazione residente.

.

POLIZIA MUNICIPALE: OPERAZIONE “CITTA’ PULITA”

Ben 400 euro di multa a un uomo che ha depositato sei sacchi neri pieni di farmaci scaduti, assorbenti, siringhe e altro materiale sanitario, all’interno della proprietà privata di una farmacia ubicata nel territorio di Taormina. L’uomo è stato identificato alla Polizia municipale di Taormina grazie ai filmati della telecamera di sicurezza della stessa farmacia. “Abbiamo iniziato seriamente un’opera di repressione dei comportamenti che sporcano la città. Non ci fermeremo”, ha commentato il sindaco di Taormina.

Tag: Taormina
CondividiTweetInvia

Articoli correlati

Taormina. Operaio edile irregolare si lancia dalla terrazza per sfuggire ai controlli. Denunciato il datore di lavoro
Cronaca

Taormina. Operaio edile irregolare si lancia dalla terrazza per sfuggire ai controlli. Denunciato il datore di lavoro

17 Gennaio 2021
Taormina. Ambulante abusivo multato a Trappitello aveva il reddito di cittadinanza
Cronaca

Taormina. Ambulante abusivo multato a Trappitello aveva il reddito di cittadinanza

15 Gennaio 2021
Guardia di Finanza. Scommesse abusive in tempi di Covid: sigilli a una sala non autorizzata di Graniti
Cronaca

Guardia di Finanza. Scommesse abusive in tempi di Covid: sigilli a una sala non autorizzata di Graniti

14 Gennaio 2021
Ipotesi Sicilia “zona rossa” per tre settimane (dall’11 al 31 gennaio)
Cronaca

Ipotesi Sicilia “zona rossa” per tre settimane (dall’11 al 31 gennaio)

7 Gennaio 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni