sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Salute e benessere. Daria Caminiti presenta il protocollo “Osas” a Napoli

La responsabile del gruppo siciliano di “Medicina del sonno” ha partecipato al convegno “La Dieta Chetogenica: dalla teoria alla pratica” illustrando la relazione tra apnee notturne e diabete mellito

di Redazione
11 Marzo 2019
A sinistra nella foto: Daria Caminiti

Taormina. “In Italia è sovrappeso oltre una persona su 3, obesa una su 10 mentre il 66,4% delle persone con diabete di tipo 2 è anche sovrappeso o obeso. Obesità e diabete sono purtroppo due facce di una stessa medaglia, responsabili di diverse patologie cardiovascolari, nonché dei disturbi del sonno quali russamento e apnee notturne”.

Se ne è parlato a Napoli lo scorso 9 marzo nell’incontro: “La Dieta Chetogenica: dalla teoria alla pratica” a cui ha partecipato anche Daria Caminiti, specialista in Otorinolaringoiatria e responsabile del gruppo siciliano di Medicina del sonno.

“Dormire è importantissimo, come mangiare e bere – spiega Daria Caminiti – senza dormire non si può vivere. E’ una fase rigenerante importantissima. Ci sono moltissimi studi che evidenziano che un buon sonno è responsabile di un ottimo funzionamento del cuore, del cervello ma anche del sistema immunitario”.

“La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno – prosegue Daria Caminiti – mette a rischio il corretto funzionamento dell’organismo. Smettere ripetutamente di respirare aumenta la frequenza cardiaca e diminuisce la concentrazione di ossigeno con conseguenze cardiovascolari, come aritmie, infarto del miocardio, ipertensione arteriosa, e neurovascolari, come ictus cerebrali, ma anche patologie degenerative come la malattia di Alzheimer, ma anche metaboliche tra cui l’obesità e il diabete mellito di II tipo per il meccanismo dell’insulino-resistenza”.

Il convegno di Napoli è stata anche un’occasione per presentare il Protocollo Osas per la diagnosi e la terapia dei disturbi del sonno.

“Il protocollo prevede la stretta collaborazione dello specialista in Otorinolaringoiatria, dello pneumologo, della biologa-nutrizionista clinica e dello ortodontista-gnatologo. Nel dettaglio il paziente viene proposto un check-up per apnee notturne e russamento che si avvale di una visita otorinolaringoiatrica eseguita da un medico specializzato in disturbi del sonno”.

“Nel corso della visita si eseguirà una endoscopia delle alte vie respiratorie e test specifici, come la manovra di Muller, che servono ad evidenziare la sede di eventuali restringimenti delle vie respiratorie e successivamente trattarle con innovativi protocolli farmacologici o se necessita chirurgicamente mediante la Bio-Surgery o chirurgia mininvasiva. Seguirà la visita dallo pneumologo per programmare ed eseguire la polisonnografia, gold standar nelle patologie del sonno, per studiare il tipo di apnea e capire soprattutto se si tratta di apnee lievi, medio-gravi e gravi”.

“La visita nutrizionistica è necessaria per trattare eventuali malattie metaboliche o eccesso di peso corporeo con un percorso dietetico personalizzato. Il paziente viene poi sottoposto a visita ortognatodontica per escludere o evidenziare anomalie ed alterazioni della mandibola, della lingua, insomma del distretto cranio-cervico-mandibolare”.

“L’approccio multidisciplinare ai disturbi del sonno – conclude Daria Caminiti – permette di prescrivere terapie riabilitative non invasive, semplici e ben tollerate dal paziente. Trattando tempestivamente russamento e apnee notturne con terapie mirate, si prevengono patologie cardiovascolari, neurovascolari, metaboliche quali il diabete mellito e l’obesità”.

Tag: Daria CaminitiTaormina
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Webcam Baia di Naxos

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

G7 2017 Taormina Capitale del Mondo

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi