giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina: a ottobre il Festival “Giuseppe Sinopoli”

di Redazione
26 Settembre 2009

Da mercoledì 7 a sabato 10 ottobre 2009, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e l’Assessorato Turismo Regione Siciliana, avrà luogo il Festival che Taormina Arte dedica al suo storico direttore artistico Giuseppe Sinopoli. L’amore per i giovani musicisti ai quali Sinopoli ha dedicato tanto di sé trova un’ideale continuazione nel Festival, che si inaugura, il 7 ottobre alle 21, nella Chiesa di San Francesco, con l’esecuzione del brano “Harlekin” di Stockhausen: l’originalità della messa in scena e dell’impianto compositivo  prevede un solo artista in scena, il clarinettista trentenne Michele Marelli, che suona, mima e danza contemporaneamente. Il 9 ottobre, alle ore 18.30, concerto al tramonto al Teatro Antico con la “Filarmonica Arturo Toscanini”, che sarà guidata da un altro giovane, il trentaduenne direttore venezuelano Carlos Izcaray (finalista e Premio speciale dell’Orchestra al Concorso Toscanini – Sinopoli 2008). Nel programma del concerto anche il brano “Danzario” del  trentenne Riccardo Panfili, vincitore del Concorso internazionale di composizione dell’Accademia di Santa Cecilia. Per gli studenti delle scuole superiori ci sono, a Palazzo Corvaja, tre incontri sul tema “Vederesentirepensare… la bellezza”: un fotografo, un pianista e un filosofo raccontano il loro itinerario verso la bellezza. L’8 ottobre ci sarà Ferdinando Scianna, il 9 ottobre Giuseppe Andaloro (pianista classe 1982 vincitore del “Premio Busoni”) e il 10 ottobre Sergio Givone (ordinario di Estetica all’Università di Firenze). A Ferdinando Scianna, mitico fotografo siciliano (già collaboratore di Sciascia) è dedicata una mostra che si inaugura il 7 ottobre alle 18.30 a Palazzo Corvaja, dal titolo: “Le sonagliere di Benares”. Il 10 ottobre è la giornata di chiusura del Festival: alle 18.30 il Teatro Antico ospita il concerto dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai-Radiotelevisione Italiana diretta da John Axelrod. In programma un omaggio a Sinopoli con l’esecuzione del suo brano “Drei Stücke aus Souvenirs à la mémoire”; quindi il Preludio atto III dal “Lohengrin” di Wagner e “Don Quixotì” e “Don Juan” di Richard Strauss. La serata vedrà anche la consegna della seconda edizione del “Premio Sinopoli per la cultura” (giuria composta da Azio Corghi, Sergio Givone, Paolo Matthiae, Luca Ronconi). Tra gli altri appuntamenti a Palazzo Corvaja si segnala: l’8 ottobre, ore 18.45  la presentazione degli atti del convegno tenuto al “Sinopoli Festival 2008”, “Le vie del comporre, domani”, a cura di Michele dall’Ongaro e Matteo D’Amico. Per tre giorni  (8, 9 e 10 ottobre, pomeriggio), si potrà seguire, grazie alla collaborazione con Rai Teche, “Vedere la musica”, proiezione integrale del ciclo televisivo “C’è musica e musica” realizzato nel 1972 da Luciano Berio per la Rai-Radiotelevisione Italiana. Quest’anno il Festival “Giuseppe Sinopoli” offrirà un’anteprima al pubblico della Biennale Musica di Venezia con un concerto realizzato in coproduzione con la Biennale Musica e il Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina.

 

 

 

CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi