giovedì, Giugno 8, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Annalisa Galeano: “TaoKids un successo. Il nostro grazie anche all’Amministrazione comunale”

di Redazione
20 Giugno 2022

“La psicologa Valentina Sofia – spiega la maestra Annalisa Galeano – ha coinvolto i piccoli lettori in una lettura ludica e riflessiva dei racconti: Il topo che mangiava i gatti (di Gianni Rodari), spunto di riflessione sul rapporto fra verità e finzione nella nostra società dominata dal virtuale e sull’importanza di un rapporto con l’esperienza nel reale. La fiaba del re nudo (di Hans Christian Andersen), spunti di riflessione sul timore del giudizio sociale, la ricerca del consenso, l’influenza della maggioranza. La lettura psicologica è stata accompagnata da un divertente e creativo laboratorio artistico curato dalla sottoscritta”.

“Il laboratorio del poeta Carmelo Leo – dice la maestra Annalisa Galeano – ha narrato le parole del libro dello scrittore Luigi Garlando, facendo nascere tra i piccoli lettori spunti di riflessione sui temi della legalità attraverso i racconti del piccolo  Giovanni Falcone. Da spunti del libro dello scrittore Luigi Garlando, il maestro-poeta si è allacciato al vissuto quotidiano dei piccoli lettori, dalla scuola, dagli episodi  di bullismo, facendo andare a toccare le figure storiche che hanno fatto della lotta alle mafie lo scopo della loro vite e spesso la ragione della loro morte. Giovanni scopre che il papà non parla di cose astratte: la mafia c’è anche a scuola, nelle prepotenze dei compagni di classe, ed è una nemica da combattere subito, senza aspettare di diventare grandi. Anche se ti chiede di fare delle scelte e subirne le conseguenze. Dopo si è svolto un laboratorio di fumettistica a cura di Maria Josephine Cannizzaro. Ringraziamo l’Amministrazione comunale di Taormina per l’ospitalità e in particolare il consigliere Manfredi Faraci”.

Tag: Taormina
CondividiTweetInvia

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi