martedì, Marzo 28, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Bonificato l’arenile della Riserva naturale Isolabella

Bottiglie, boe, ombrelloni e anche la ruota di un’auto tra i rifiuti recuperati nel corso delle operazioni condotte dall’Università di Catania e dal Comune di Taormina

di Redazione
22 Febbraio 2022

Taormina. Numerose bottiglie di plastica, boe, parti di ombrelloni e anche la ruota di un’auto. È il “bottino”, in buona parte portato a riva dalle mareggiate di queste settimane, che il personale dell’Università di Catania e del Comune di Taormina in sinergia con gli operatori della azienda Tekra ha recuperato dall’arenile dell’Isolabella.

Interventi di bonifica delle zone A e B della Riserva naturale orientata Isolabella che sono stati promossi dall’area Terza missione dell’Università di Catania, ente gestore dell’area protetta, nell’ambito delle azioni di tutela e salvaguardia del particolare patrimonio naturalistico della Perla del Mediterraneo.

«Si tratta di azioni che l’Università di Catania ha condotto, con la preziosa collaborazione del Comune di Taormina e dell’azienda Tekra, nel rispetto dei protocolli di “Marine strategy” proprio a tutela dell’area protetta affidata all’ateneo catanese dalla Regione Siciliana», ha spiegato Anna Abramo, direttrice della Riserva naturale orientata Isolabella.

«Da diversi anni portiamo avanti interventi per abbattere l’abbandono di rifiuti e soprattutto di plastiche inquinanti nell’area protetta anche con iniziative di sensibilizzazione rivolte ai giovani e ai fruitori della spiaggia – ha aggiunto Anna Abramo alla presenza del dirigente dell’area della Terza missione Lucio Mannino e degli esperti Natalia Leonardi e Fausto Ronsisvalle dell’ateneo catanese – purtroppo ancora oggi assistiamo all’abbandono di rifiuti sia sulla spiaggia, sia in mare, da parte dei fruitori e dei natanti incuranti dei danni prodotti all’ecosistema marino. Rifiuti che a causa delle mareggiate invernali finiscono anche sull’arenile dell’Isolabella».

«La bonifica, che ha visto impegnati numerosi operatori, è frutto di un’ampia collaborazione tra diversi soggetti istituzionali, e non solo, interessati a vario titolo al bene e alla tutela dell’Isolabella oltre che occasione di confronto con il presidente del Consiglio comunale di Taormina, Lucia Gaberscek, e i responsabili della Tekra per organizzare, in vista della prossima stagione balneare un efficiente servizio di pulizia e decoro dell’arenile» ha concluso Anna Abramo.

«Abbiamo sempre avuto una proficua collaborazione e un costante confronto con l’Università di Catania e con la direttrice dell’area protetta Anna Abramo – spiega Lucia Gaberscek – un confronto finalizzato a cercare di migliorare il più possibile il decoro e la fruizione dell’Isolabella in funzione della stagione estiva. Certamente il contributo degli operatori commerciali che insistono sulla frazione è a tutti gli effetti indispensabile, dunque il loro coinvolgimento è un passaggio chiave nell’ottica della valorizzazione della baia».

Tag: IsolabellaLucia GaberscekTaormina
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Amministrative Taormina 2023

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi