• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Centro cardiologico pediatrico: missione umanitaria in Libia

26 Novembre 2019
in Attualità
  • Sasha Agati e William Novick

    Taormina. Nell’ambito delle collaborazioni attivate dal Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo con la Onlus statunitense “Novick Medical Alliance”, un team italiano diretto da Sasha Agati, primario del Centro cardiologico pediatrico di Taormina, raggiungerà il la Libia per curare i piccoli cuori dei bambini del posto e occuparsi della formazione dei medici, degli infermieri e del personale tecnico.

    La Fondazione guidata dal medico americano William Novick ha effettuato negli ultimi sei anni 700 interventi chirurgici per bambini a Bengasi e Tobruk, per poi trasferirsi a Tripoli.

    Un programma condiviso dalla Presidenza del Consiglio dell’Onu che permetterà il trattamento chirurgico di molti altri bambini, ma soprattutto il team italiano sarà chiamato a trattare i casi neonatali che oggi in tutta la nazione libica non trovano nessuna risposta terapeutica.

    La prima missione del progetto sarà portata a termine nel prossimo gennaio e vedrà coinvolti personale medico, infermieristico e tecnico proveniente dalla Sicilia e da diverse strutture italiane.

    “Il contatto e la collaborazione umana aiutano a superare le difficoltà – commenta emozionato Sasha Agati, medico missionario con esperienza decennale – senza scambio non c’è progresso”.

    Un messaggio forte che parte dalla Sicilia e raggiunge le coste africane, un percorso inverso a quello che le cronache ci raccontano tutti i giorni, storie di una terra tristemente alla ribalta per i flussi migratori che proprio dalle coste libiche partono con il sogno dell’Europa. Come disse San Giovanni Paolo II, è “la carità̀ del sapere che edifica la pace”.

    Tag: Centro Cardiologico Pediatrico del MediterraneoSasha AgatiTaormina
    CondividiTweetInvia

    Articolo precedente

    "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", la Fidapa di Taormina in prima linea

    Articolo successivo

    Gravina. Via dei Corti: il programma completo dell'edizione 2019

    Articoli correlati

    Taormina. Lo chef Pietro D’Agostino nuovo presidente di “Taormine Associazione Commercianti”
    Attualità

    Taormina. Lo chef Pietro D’Agostino nuovo presidente di “Taormine Associazione Commercianti”

    10 Dicembre 2019
    Giardini. Marino e Sorrentino: “Porte chiuse per noi al Centro Anziani. Vi raccontiamo cosa è successo”
    Attualità

    Giardini. Marino e Sorrentino: “Porte chiuse per noi al Centro Anziani. Vi raccontiamo cosa è successo”

    12 Dicembre 2019
    Catania. “Mediterraria”: show cooking e “Sicilia da Gustare”
    Attualità

    Catania. “Mediterraria”: show cooking e “Sicilia da Gustare”

    8 Dicembre 2019
    Articolo successivo
    Gravina. Via dei Corti: il programma completo dell’edizione 2019

    Gravina. Via dei Corti: il programma completo dell'edizione 2019

    Il nuovo libro di Saro Laganà

    Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

    Associazione Culturale “A 360 Gradi”
    P.I.: 02975920832

    Vai Taormina (Giornale on line)
    Direttore Saro Laganà
    Reg. Trib. Me n. 14/05

    E-mail:
    saro@sarolagana.com

    Seguici anche su:

    Facebook
    Vai Taormina
    • Eventi
    • Meteo
    • Webcam
    • Taormina Map
    • Libri

    © 2018 Vai Taormina

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Grandi Eventi
    • Altre sezioni
      • Arte
      • Religione
      • Sport
      • Calcio
      • Redazionali

    © 2018 Vai Taormina

    Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

    OkImpostazioni