sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Crisi turistica: Belcuore chiede interventi

di Redazione
12 Novembre 2009

Taormina. Si chiude la stagione turistica tradizionale, quella che va da aprile ad ottobre, ma bisogna intervenire sulla promozione turistica ed il sistema di collegamento aereo. Il dato aprile-ottobre – sostiene Antonio Belcuore, dirigente del servizio turistico regionale di Taormina –  conferma che la crisi parla le lingue più disparate; infatti, a fronte di un +8,76% sul mercato nazionale (gli italiani di quasi tutte le regioni hanno scelto Taormina come meta per le loro vacanze) la flessione sul mercato straniero è del 17,48%. In valori assoluti si registrano 112.760 presenze straniere in meno e 14.217 presenze italiane in più. La flessione nel periodo in esame è leggermente inferiore al dato generale, -12,21% (rispetto al -13,26%), quasi a volere dimostrare che la destinazione rimane comunque in prima linea nel mercato dei viaggi. Vanno, dunque, richiamate tutte quelle considerazioni che da oltre un anno accompagnano l’analisi dei dati. Occorre ripensare le politiche di promozione del territorio in un’ottica regionale, ma soprattutto con un legame sempre più stretto con il sistema aeroportuale siciliano e con il trasporto aereo. Non si può pensare a politiche di sviluppo se il tema del trasporto non diventa centrale nella logica complessiva della crescita dell’isola”. Un intervento forte che arriva dopo l’ennesima batosta sulle presenze turistiche del solo mese di ottobre. “I dati di ottobre – prosegue Belcuore – se da un lato presentano una flessione dell’11,04%, dall’altra parte confermano le analisi già fatte nell’esame dei dati precedenti e soprattutto sono in linea con gli stessi. Le presenze italiane confermano il dato dello scorso anno (appena 27 presenze in meno per un -0,20%), mentre sul mercato straniero la flessione è del 13,09%, nella maggioranza dei casi con perdite di quote di mercato in quei Paesi che sia per tradizione consolidata (Germania, Stati Uniti e Gran Bretagna innanzitutto) sia per più recente storia (Russia e Spagna) hanno rappresentato nell’ultimo ventennio il 50% del turismo della destinazione e che più di tutti risentono oggi della crisi economica che ha investito il pianeta”. Ma sempre stando a Belcuore si colgono comunque, anche in ottobre, alcuni segnali positivi, quali ad esempio la leggera ripresa dell’Austria, del Belgio e della Norvegia e le conferme del Brasile (+14,94%), della Svizzera (+1,26%) e del Giappone (+7,06%), quasi a volere significare che la crisi si sta avviando verso la fine. Per quanto riguarda il periodo gennaio-ottobre si conferma la crescita degli italiani pari a +5,72%, mentre gli stranieri diminuiscono del 18,15%, per una flessione complessiva del 13,26%. Sempre nel periodo sul mercato straniero alcuni dati significativi sono dati dalla crescita di flussi provenienti da alcuni paesi dell’Est (Romania +11,28%, Grecia +10,66%), da Malta (+35,18%) e da Israele (+44,96%).
Mauro Romano

Tag: TaorminaTurismo
CondividiTweetInvia

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos
Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi