sabato, Giugno 10, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina e dintorni. Borghi rurali dimenticati “riscoperti” dall’Unesco

di Redazione
17 Gennaio 2020
La delegazione Unesco a Taormina

Taormina. Maurizio Lazzari, vicepresidente della Federazione Italiana Club e Centri per l’Unesco e geologo di fama internazionale, è stato ieri in visita in alcuni Comuni del comprensorio taorminese nell’ambito di un progetto nazionale, mirato alla segnalazione e al censimento dei beni culturali minori e dei borghi rurali dimenticati presenti nel contesto territoriale di ciascun club per l’Unesco.

In questo contesto il Club per l’Unesco di Taormina Val d’Alcantara e Val d’Agrò presieduto da Giuseppe Tindaro Toscano ha presentato la candidatura per alcuni borghi ricadenti a Taormina e nei Comuni dell’hinterland: Castelmola, Gaggi, Francavilla, Mongiuffi Melia, Gallodoro e Casalvecchio.

Giovedì 16 gennaio, Lazzari ha effettuato vari sopralluoghi in alcuni dei siti individuati con le schede di sintesi e censimento e curate dai soci delegati dal Consiglio direttivo: Domenica Riccobene e Vilma De Lazzari, il tutto coordinato dal vicepresidente vicario Salvo Brocato e dal vicepresidente Santo Giovanni Torrisi.

In particolare, il gruppo è stato in visita nella zona “Madonna della Rocca”, a Taormina, dove era presente anche il sindaco Mario Bolognari; poi al borgo denominato “Piano delle Ficare” (ricadente nei Comuni di Taormina e Castelmola); al borgo del Comune di Francavilla  denominato “Contarado” e infine a Gaggi al “Borgo Cavallaro”.

Il gruppo Unesco a Francavilla

A Gaggi la delegazione Unesco è stata accolta dal sindaco Giuseppe Cundari e da diversi consiglieri comunali, mentre a Francavilla è stata ricevuta dal vicesindaco Gianfranco D’Aprile (assessore al Turismo e alla Cultura) e da alcuni rappresentanti del Civico consesso. Era presente anche Carmelo Magaraci in rappresentanza del Parco Fluviale dell’Alcantara.

L’incontro a Gaggi

“Per noi è stato un piacere – spiega Gianfranco D’Aprile – ospitare Maurizio Lazzari, Giuseppe Tindaro Toscano e gli altri rappresentanti Unesco. Stiamo lavorando molto per la promozione del nostro territorio e questa è stata una buona occasione”.

Delegazione Unesco a Casalvecchio

Venerdì 17 gennaio Maurizio Lazzari, accompagnato dai soci del Club per l’Unesco di Taormina Val d’Alcantara e Val d’Agrò, è stato in visita a Casalvecchio nel borgo “Abbazia S. Pietro e Paolo”; a Mongiuffi Melia al borgo “Contrada Fanaca e Santuario Madonna della Catena” e a Gallodoro al borgo denominato “Castiddaci”.

L’incontro a Gallodoro

“Il censimento – spiega Salvo Brocato – sarà anche finalizzato alla proposta di itinerari tematici extraregionali che troveranno una destinazione ufficiale nell’ambito dell’Atlante dei Cammini storici del Mibact. Le schede finali verranno poi raccolte in un dossier di progetto della Ficlu che verrà presentato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio e delle Passeggiate Patrimoniali del Consiglio d’Europa”.

Il gruppo Unesco a Mongiuffi Melia
Tag: CastelmolaFrancavillaGaggiGallodoroGiuseppe CundariMario BolognariMongiuffi MeliaTaorminaTurismoUnesco
Condividi31TweetInvia

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi