• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina Film Fest. Chiechio e Pappalardo: “Grazie a Silvia Bizio e Gianvito Casadonte per l’ottimo lavoro svolto”

7 Agosto 2019
in Spettacoli

  • Lino Chiechio, Maria Guardia Pappalardo, Silvia Bizio e Gianvito Casadonte

    Taormina. Videobank S.p.A., azienda leader nelle telecomunicazioni e nel broadcasting video, ormai giunta al termine dell’incarico biennale di organizzazione, gestione e promozione del Taormina Film Fest, esprime – nella persona del General Manager Lino Chiechio e dell’Amministratore Unico Maria Guardia Pappalardo – il più sentito e sincero ringraziamento a Silvia Bizio e Gianvito Casadonte, co-direttori della prestigiosa rassegna, per l’eccellente operato svolto nelle due edizioni e per il percorso, fin qui, compiuto insieme.

    “La kermesse, seconda per storia solo alla Mostra del Cinema di Venezia – spiegano Lino Chiechio e Maria Guardia Pappalardo – ha trovato sotto la loro guida ciò di cui aveva immediato e impellente bisogno, garantendo alla realtà festivaliera e al discorso squisitamente filmico elevati e coerenti standard qualitativi e rinnovando l’appuntamento con i grandi ospiti e le più attese anteprime”.

    “In questi ultimi due anni, sono stati oltre 120 i titoli che, tra lungometraggi, documentari, opere prime, produzioni indipendenti e low budget, nelle giornate festivaliere hanno incantato il nutrito pubblico dell’evento, unitamente agli oltre 300 ospiti, tra i quali si annoverano i Premi Oscar Nicole Kidman, Octavia Spencer, Richard Dreyfuss e Oliver Stone ma anche Terry Gilliam, Rupert Everett, Matthew Modine, Peter Greenaway, Julia Ormond, Bruce Beresford e Phillip Noyce, senza contare le innumerevoli grandi stelle del firmamento cinematografico nazionale e i più celebrati autori che in queste due edizioni non hanno fatto mancare attestazione di stima e amicizia con la loro presenza nella Città del Centauro”.

    “Taormina e il suo festival hanno ritrovato la sicura strutturazione di una competizione internazionale che ha visto, nell’ultima fortunata edizione, ben 34 differenti nazionalità di cui 22 extraeuropee, ma che non ha dimenticato di coinvolgere e valorizzare le professionalità regionali che operano nell’ambito dell’audiovisivo, contribuendo alla crescita della Sicilia e all’incremento dell’offerta turistica e veicolandone un’immagine positiva e florida. Si è così, grazie soprattutto al loro entusiasmo, alla loro personale caparbietà e credibilità professionale, portato a termine e onorato un impegno che ha rivalutato e riabilitato la rassegna presso l’opinione pubblica e nell’economia della filiera festivaliera e degli eventi di settore”.

    “Al termine di quest’avventura cinematografica, Videobank tributa il meritato plauso a Silvia Bizio e a Gianvito Casadonte per aver compiuto con la massima dedizione il mandato nel sincero interesse della realtà taorminese, ormai pienamente riportata ai vertici nazionali. Si ritiene pertanto conclusa l’ambiziosa esperienza di Videobank”.

    Tag: CinemaLino ChiechioMaria Guardia PappalardoMostraTaorminaTaormina Film Fest
    Condividi26TweetInvia

    Articolo precedente

    Taormina. Parcheggio Piano Porto: tutto esaurito (e servizio eccellente) nel primo vero test d'agosto

    Articolo successivo

    Taormina. Bolognari: "Asm, ok la prova del bus elettrico. I tempi sono ormai maturi"

    Articoli correlati

    Taormina. “Simple Minds – 40 years of hits – Tour 2020”: sabato 18 luglio al Teatro Antico
    Spettacoli

    Taormina. “Simple Minds – 40 years of hits – Tour 2020”: sabato 18 luglio al Teatro Antico

    9 Dicembre 2019
    Gravina. Cristaldi: “Via dei Corti, quinta edizione in grande stile. E adesso pensiamo al Festival del 2020”
    Spettacoli

    Gravina. Cristaldi: “Via dei Corti, quinta edizione in grande stile. E adesso pensiamo al Festival del 2020”

    3 Dicembre 2019
    Gravina. Via dei Corti: premio speciale “Nataliberaweb” (intitolato al taorminese Armando Bonadonna) assegnato ad Ezio Costanzo
    Spettacoli

    Gravina. Via dei Corti: premio speciale “Nataliberaweb” (intitolato al taorminese Armando Bonadonna) assegnato ad Ezio Costanzo

    3 Dicembre 2019
    Articolo successivo
    Taormina. Bolognari: “Asm, ok la prova del bus elettrico. I tempi sono ormai maturi”

    Taormina. Bolognari: "Asm, ok la prova del bus elettrico. I tempi sono ormai maturi"

    Il nuovo libro di Saro Laganà

    Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

    Associazione Culturale “A 360 Gradi”
    P.I.: 02975920832

    Vai Taormina (Giornale on line)
    Direttore Saro Laganà
    Reg. Trib. Me n. 14/05

    E-mail:
    saro@sarolagana.com

    Seguici anche su:

    Facebook
    Vai Taormina
    • Eventi
    • Meteo
    • Webcam
    • Taormina Map
    • Libri

    © 2018 Vai Taormina

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Grandi Eventi
    • Altre sezioni
      • Arte
      • Religione
      • Sport
      • Calcio
      • Redazionali

    © 2018 Vai Taormina

    Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

    OkImpostazioni