sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina Film Fest. “Space beyond”: documentario sulla missione organizzata dalle agenzie spaziali più importanti al mondo

di Redazione
29 Giugno 2021

Taormina. Il conto alla rovescia per l’edizione 67 del Taormina Film Fest è iniziato domenica 27 giugno alle ore 15:15, minuto più minuto meno, con la proiezione di “Space beyond” del regista Francesco Cannavà, prodotto da Fabio Fagone e con le musiche di Giuseppe De Francesco.

Tutti e tre siciliani e presenti in sala. Si tratta del documentario ufficiale sulla missione Beyond organizzata dalle agenzie spaziali più importanti al mondo (NASA, ESA e ROSCOSMOS).

Documentario cofinanziato dalla Sicilia Film Commission e scelto dai codirettori del festival, Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia. A raccontare la magia di un viaggio spaziale l’astronauta siciliano Luca Parmitano che direttamente a bordo della stazione spaziale “Expedition 60/61” ci ha mostrato la vita, i pensieri, le riflessioni, i tanti esperimenti scientifici e tecnologici di un uomo che ama moltissimo il suo lavoro ma anche la terra, la nostra terra, vista da fuori. Il tutto attraverso immagini straordinarie, mozzafiato.

“Un astronauta – ha spiegato in un video messaggio Parmitano – è sempre propenso a tirarsi fuori dalla sua comfort zone e mettersi alla prova, e l’ho fatto anch’io. Per girare video e scattare foto nello spazio utilizzo strumenti di altissimo livello, ma fare il regista è un’altra storia: bisogna scegliere cosa dire, trasmettere emozioni. Qualcosa, insomma, che non si impara con l’addestramento ma coltivando la fantasia”.

E le emozioni sono state tante. La prima vedere Francesco Cannavà sul palco, vincitore del Taormina FilmFest 2007 e finalista ai Nastri d’Argento premio SNGC con il cortometraggio “Red Line”, selezionato dal New Italian Cinema Events e dall’Anica come una delle migliori produzioni del 2006/07 e proiettato al Tribeca Film Festival di New York. E ricordare quel 2007 e le sue speranze e la sua voglia e passione di mettere sullo schermo la sua terra, i suoi ideali.

E poi Parmitano che con grande semplicità e naturalezza ti parla di sé stesso di quanto è importante il suo lavoro ma al contempo di quanto gli mancano le figlie e la moglie. E allora hai la conferma che l’esatta proposizione dell’essere umano come espressione della vita è quella dell’amore, degli affetti, della relazione umana. E infine la terra, la nostra terra, ahimè spesso bistrattata e maltrattata, di una bellezza mozzafiato e come spiega lo stesso giovane regista: “Il viaggio dell’uomo nello spazio ha un significato ben preciso: migliorare la vita sulla terra. Il loro slogan è: Fuori dalla Terra per la Terra. La lezione da trarre è che se non comprendiamo cos’è la vita, sarà inutile l’opportunità fornita dalle missioni spaziali. Ha ragione Parmitano quando sostiene che andrebbero catapultati nello spazio tutti i leader politici: solo così potrebbero rendersi conto di quanto l’uomo abbia reso fragile il pianeta che abita”.

E noi ci crediamo fermamente a questo nuovo umanesimo globale, addirittura extraterrestre, per affrontare i temi della persona e del pianeta in un modo rinnovabile, sostenibile, e umano.

Milena Privitera

Tag: TaorminaTaormina Film FestTeatro Antico di Taormina
CondividiTweetInvia

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos
Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi