lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Kiwanis Tauromenium Valle Alkantara: “Il dramma dei minori nei Balcani”

di Redazione
4 Giugno 2021

Taormina. Il Kiwanis Tauromenium Valle Alkantara ha organizzato, insieme al Kiwanis club Etneo, una conferenza on line dal titolo: “Balcani, questi sconosciuti, dall’invasione italiana del 6 aprile 1941, ai profughi rifugiati sul confine croato”. I relatori sono stati: Giuseppe Mazzaglia (storico), Alessandro Maugeri (chair per i minori stranieri non accompagnati e minori scomparsi) e Francesco Vasta (past luogotenente governatore della Divisione Etna patrimonio dell’Umanità). Presenti alla serata anche il governatore Maura Magni e il luogotenente della Divisione 2 Alfio Cavallaro. I presidenti dei due club, Lidia Privitera per il Tauromenium Valle Alkantara e Salvo Laudani per l’Etneo, dopo i tradizionali saluti, hanno introdotto l’argomento.

“Giuseppe Mazzaglia – spiega la past president Sarah Angelico – ha tracciato un esaustivo quadro storico dell’area balcanica dalle origini fino ai nostri giorni, evidenziandone le diversità di popoli dal punto di vista etnico, politico e religioso e per questo motivo i Balcani sono sempre stati luogo di incontri e scontri tra culture, su cui le numerose dominazioni hanno lasciato una traccia profonda. Bisogna immedesimarsi nella cultura, nelle tradizioni di questi popoli per comprenderli anziché giudicarli negativamente. Alessandro Maugeri ha spiegato come ai nostri giorni l’area balcanica costituisce una rotta per migliaia di profughi e migranti provenienti da vari Paesi del Medio Oriente. Il flusso è continuo e le cause, come ha ribadito il relatore, non sono dovute soltanto a motivi bellici ma anche a cambiamenti climatici, e al desiderio di miglioramento delle proprie condizioni economiche. In Serbia e in Croazia soprattutto, i princìpi di tutela dei diritti umani vengono continuamente calpestati tra campi profughi inadeguati e azioni violente da parte della polizia locale. Francesco Vasta ha illustrato in modo esauriente la legislazione italiana per quanto riguarda i migranti, soprattutto i minori non accompagnati, soffermandosi sulla Legge Zampa del 2017, con l’auspicio che i club kiwaniani organizzino corsi per tutori volontari e intervengano negli affidi familiari. Alfio Cavallaro ha ribadito che le divergenze etniche politiche e religiose dei popoli balcani sono spesso la causa degli atteggiamenti di intolleranza nei riguardi dei migranti. In conclusione il governatore Maura Magni ha sottolineato la necessità da parte dei kiwaniani di prendere maggiore coscienza della drammatica situazione dei minori non accompagnati”.

Tag: KiwanisTaormina
CondividiTweetInvia

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos
Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi