lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. L’assessore regionale Samonà al Teatro Antico: “Ecco i miei progetti per la cultura”

di Redazione
31 Maggio 2020
Manuela Trifiletti (società Aditus) misura la temperatura all’assessore Alberto Samonà al suo arrivo al Teatro Antico di Taormina

Taormina. Prima visita ufficiale del nuovo assessore regionale ai Beni culturali, Alberto Samonà, al Teatro Antico di Taormina, che sabato 30 maggio ha riaperto ufficialmente al pubblico. Alle 12 in punto, come da programma, l’assessore è arrivato nella storica cavea taorminese accolto da Gabriella Tigano (direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina) e Riccardo Ercoli (presidente di Aditus). A seguire sono arrivati Mario Bolognari (sindaco di Taormina), Matteo Francilia (sindaco di Furci), Antonio Catalfamo (deputato regionale), Fabio Cantarella (assessore del Comune di Catania) e Salvatore Vittorio (comandante della Stazione dei carabinieri di Taormina).

Alberto Samonà accompagnato da Gabriella Tigano

“Abbiamo voluto dare un messaggio ai siciliani – spiega Samonà – con l’iniziativa denominata La cultura riparte. Da oggi al 7 giugno si potrà entrare gratuitamente nei Pachi e nei musei della nostra regione con un sistema di prenotazione on line. La Regione Siciliana vuole ringraziare tutti coloro che hanno consentito alla nostra isola di tenere livelli bassi di contagio rispetto ad altre regioni che ancora si trovano in una fase di post emergenza. Ritorniamo a riappropriarci del nostri gioielli e dei nostri luoghi della memoria. Se nelle agende della politica la cultura era agli ultimi posti, adesso dobbiamo metterla ai primi posti. Questa è la scommessa”.

Gabriella Tigano, Alberto Samonà e Tonino Emanuele

“Io ho un progetto – prosegue Samonà – e cioè quello di realizzare, in autunno, una tre giorni dedicata ali Beni culturali e alla cultura suddivisa per sezioni. All’interno di queste sezioni parleremo dei Beni culturali e delle Soprintendenze, parleremo dei temi della cultura a partire dai mestieri della cultura. Parlo degli attori, degli artisti, dei registi e dei macchinisti. Noi non dobbiamo  semplicemente gestire musei, ma dobbiamo fare in modo che il bene culturale diventi cuore pulsante di un’azione attuale ed è un’azione che guarda questi mestieri della cultura. Ovviamente tutto in sintonia con l’assessorato al Turismo che ha le competenze giuridiche. In questo momento ci sono disegni di legge sui Beni culturali all’Ars. Il Governo non è interessato a emendare disegni di legge che mortificano le Soprintendenze e il paesaggio. A noi interessa guardare al tema del paesaggio come una grande risorsa e un grande serbatoio di energia. I primi giorni di assessorato alla Cultura sono stati di lavoro incessante”.

Alberto Samonà

Tra le prime persone che ho voluto incontrare – continua Samonà – ci sono la moglie e il figlio del professore Sebastiano Tusa. Dobbiamo ripartire nel solco di quell’eredità a tutti i livelli. Sono stati giorni di grande lavoro per le riaperture degli spazi culturali, ma anche perché abbiamo approvato di recente un bando per i teatri e un altro bando per il restauro dei cinema. A ogni riunione di Giunta approviamo bandi per il recupero dei Beni culturali”.

Mario Bolognari, Gabriella Tigano e Alberto Samonà

“L’estate al Teatro Antico di Taormina? Sarà un’estate di ripartenza – spiega l’assessore – con le necessarie misure sanitarie. Non ci saranno i grandi spettacoli, i grandi eventi, però d’intesa con tutti gli interlocutori stiamo pensando a organizzare qualcosa di qualità. Qualcosa che comunque possa garantire il distanziamento sociale. Parliamo di iniziative di qualità, delle iniziative per le quali il silenzio non diventi occasione di chiusura ma di apertura. Ascoltare il silenzio, un concerto, una parola o una narrazione può diventare un unicum. Bisogna ripartire da questo”.

Carmelo Caspanello e Matteo Arrigo (Tempo Stretto) e Alberto Samonà

“Sono molto felice di aver incontrato il sindaco di Taormina, Mario Bolognari – conclude l’assessore – perché un anno fa nella veste di giornalista lo avevo intervistato. Lui mi aveva parlato di tutta una serie di criticità di Taormina, che adesso si sono probabilmente aggravate dall’emergenza sanitaria. Mi ha fatto piacere incontrare il sindaco, che come sapete è di una parte politica lontana dalla mia, perché dobbiamo essere tutti insieme per un grande processo di ripartenza”.

Mario Bolognari, Gabriella Tigano, Alberto Samonà e Riccardo Ercoli

“Il turismo è partito da Taormina – sottolinea Mario Bolognari – e poi tutta la Sicilia si è incamminata su questa strada. Qui ci sono tante ragioni storiche, artistiche e culturali per avere la giusta considerazione da parte della Regione. Taormina paga un prezzo altissimo, perché lavora prevalentemente con il turismo internazionale e in questo momento non ci sono le condizioni per puntare su questo ambito, soprattutto a causa delle difficoltà nei collegamenti. Nei giorni scorsi abbiamo fatto un tavolo di concertazione con tutti gli interlocutori della città. Ciascuno deve fare la propria parte, dal Comune al più piccolo stabilimento balneare. Bisogna giocare di squadra per essere pronti a ripartire e intercettare tutte le risorse economiche che saranno messe a disposizione. Non possiamo permetterci che finiscano altrove”.

Mario Bolognari, Gabriella Tigano, Alberto Samonà, Matteo Francilia, Antonio Catalfamo, Fabio Cantarella e Riccardo Ercoli

“Il Teatro Antico di Taormina – dice Gabriella Tigano – è uno dei siti più visitati della Sicilia. Gli ultimi mesi sono stati pesanti per tutti. Adesso abbiamo tante prenotazioni di utenti che vogliono venire a visitare la storica cavea. Questo significa che anche i siciliani hanno il piacere di venire al Teatro Antico di Taormina, di ammirare tutta questa bellezza e di godere di questo paesaggio unico al mondo. Nel 2019 abbiamo quasi raggiunto un milione di visitatori, grazie anche alla presenza di molti turisti stranieri. Quest’anno si punterà molto sui turisti italiani. Sono certa che anche per il 2020 riusciremo a raggiungere buoni risultati”.

Tag: Alberto SamonàCarabinieriCinemaConcertoFurciMario BolognariMatteo FranciliaTaorminaTeatro Antico di TaorminaTurismo
Condividi89TweetInvia

“Taormina I Love You”: mostra di Saro Laganà

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi