• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Lunedì 8 marzo riapre il Teatro Antico

Ultimati i lavori Enel, la cavea torna fruibile nei giorni infrasettimanali in attesa del 27 marzo. Per la riapertura, con la direttrice Tigano saranno presenti l’assessore Samonà e il sindaco Bolognari

6 Marzo 2021
in Cultura
Il Teatro Antico di Taormina

Taormina. Riapre lunedì 8 marzo il Teatro Antico di Taormina che tornerà visitabile dopo quattro mesi di chiusura imposta dalle misure anti-Covid a livello nazionale. Per l’occasione, che per una casuale coincidenza cade a un anno dall’inizio del durissimo lockdown italiano del marzo 2020, con la direttrice del Parco Archeologico Naxos Taormina, Gabriella Tigano, saranno presenti l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, e il sindaco di Taormina, Mario Bolognari. L’appuntamento è per le ore 17.

A consentire l’apertura di lunedì è la conclusione, in queste ore, dei lavori straordinari di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica a media e bassa tensione, per la nuova cabina elettrica, attivata lo scorso 2 marzo e che opererà a servizio del sito monumentale e dell’area urbana circostante.

Per consentire il rifacimento della pavimentazione nell’ingresso di via Teatro Greco, i visitatori potranno accedere all’area monumentale da via Bagnoli Croce, percorrendo lungo i fianchi della collina il cosiddetto “Sentiero di Goethe”, itinerario panoramico immerso nel verde che, già all’epoca del Grand Tour del Settecento, conduceva i viaggiatori stranieri alla spettacolare scoperta del grande teatro. Attualmente l’ingresso di via Bagnoli Croce viene aperto solo in alta stagione per alleggerire la pressione dei flussi di visitatori nell’ingresso principale di via Teatro Greco oltre che per offrire un’altra esperienza di visita al sito.

Conclusi i lavori di pavimentazione, alcuni a cura del Parco Archeologico Naxos Taormina, altri a cura di E-Distribuzione, per ripristinare le condizioni precedenti all’intervento, l’accesso al sito tornerà quello usuale. A meno di condizioni meteo avverse che possano rallentare il cronoprogramma, i lavori saranno definitivamente conclusi entro la fine di marzo.

Questi gli orari di visita nei siti: Teatro Antico di Taormina, Museo e Area Archeologica di Naxos da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 17, ingresso 10€ (teatro, ridotto 5€) 4€ (museo e area Naxos, ridotto 2€); mentre il M.A.FRA, il Museo Archeologico di Francavilla di Sicilia è aperto da lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18, con ingresso gratuito. Confermate al MAFRA le visite guidate, gratis, con l’archeologa del parco, Maria Grazia Vanaria, nella giornata di mercoledì, alle 10.30 e alle 14.30. I visitatori devono essere muniti di mascherina propria. L’orario di visita aumenta progressivamente con la stagione primaverile, pertanto si consiglia di consultare il sito www.parconaxostaormina.com

Chiuso per alcuni mesi, come precedentemente annunciato, il sito di Isolabella per lavori di manutenzione straordinaria che, alla loro conclusione, restituiranno ai visitatori la fruizione di alcuni ambienti ad oggi inaccessibili per ragioni di sicurezza. Come da disposizione governativa, fino alla data di sabato 27 marzo 2021 permane in Sicilia come in tutta Italia lo stop alle visite nei siti monumentali nei giorni di sabato e domenica.

Tag: Alberto SamonàGabriella TiganoMario BolognariParco Archeologico di Naxos-TaorminaTaorminaTeatro Antico
CondividiTweetInvia

Articoli correlati

Giardini. Al via al Castello di Schisò il “cantiere della conoscenza”
Cultura

Giardini. Al via al Castello di Schisò il “cantiere della conoscenza”

16 Aprile 2021
Giardini. Al via il recupero del Castello di Schisò
Cultura

Giardini. Al via il recupero del Castello di Schisò

15 Aprile 2021
Taormina. Spadaro: “Eccezionale scoperta storico-artistica nel giardino di Casa Cuseni”
Cultura

Taormina. Spadaro: “Eccezionale scoperta storico-artistica nel giardino di Casa Cuseni”

10 Aprile 2021
Città e periferia Libro
Cultura

“30 Libri in 30 Giorni”: presentato il volume “Città e periferia” di Cesare Capitti

26 Marzo 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni