• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Premio internazionale di poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”: undicesima edizione

31 Dicembre 2018
in Cultura
  • Gioacchino Aveni, Padre Tonino Tricomi e Massimo Manganaro

    Taormina. Forte dello straordinario e lusinghiero successo della passata edizione, che ha visto la partecipazione di centinaia di poeti provenienti da tutta Italia e da oltre confine, la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera di Trappitello/Taormina (ME), guidata dal sacerdote Antonino Tricomi, ha indetto l’undicesima edizione del Premio Internazionale di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino”, organizzato da Massimo Manganaro e Gioacchino Aveni.

    Il concorso, che, cresciuto negli anni, si è guadagnato un posto di rilievo nel panorama dei premi letterari, è articolato in 5 Sezioni: Adulti (oltre i 15 anni) – A) Poesia in Lingua Italiana a tema religioso, B) Poesia in Vernacolo Siciliano a tema religioso (con traduzione in Lingua Italiana), C) Poesia in Lingua Italiana a tema libero, D) Poesia in Vernacolo Siciliano a tema libero (con traduzione in Lingua Italiana); Juniores (fino ai 15 anni) – E) Poesia in Lingua Italiana o Vernacolo Siciliano a tema libero (religioso e no).

    I vincitori saranno proclamati nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà nel 2019. E’ possibile partecipare a più sezioni, ma con una sola opera per sezione, dichiarata di propria esclusiva creazione; gli autori si assumono pertanto la responsabilità e garantiscono l’autenticità delle opere.

    Gli elaborati vanno inviati in sette copie, di cui sei anonime e una contenente l’indicazione della Sezione a cui si partecipa, le generalità, l’indirizzo, recapiti telefonici (fisso e mobile) ed eventuale e-mail, presso Parrocchia Sacro Cuore di Gesù – S. Venera – Via Francavilla – 98039 Trappitello Taormina (ME), oppure consegnati brevi manu presso l’Ufficio Parrocchiale entro il termine di giovedì 31 gennaio 2019. Si raccomanda di allegare breve curriculum.

    Gli organizzatori del Premio si esimono da ogni responsabilità per eventuali smarrimenti o disguidi postali. Si consiglia di contattare l’organizzazione per accertarsi dell’avvenuto recapito delle opere. Le opere inviate, qualora se ne abbiano i mezzi, per esigenze organizzative, vanno trasmesse in formato Word anche al seguente indirizzo e-mail: poesia.m.buoncammino@katamail.com.

    In caso di stampa di una antologia del Premio, non si garantisce la pubblicazione delle poesie non pervenute tramite e-mail. Per la partecipazione al Premio è richiesto, per spese di segreteria, un contributo complessivo di euro 10.00 indipendentemente dal numero delle sezioni alle quali si partecipa. Il contributo va inviato in contanti (si consiglia posta raccomandata). La partecipazione alla sezione Adulti del concorso è gratuita per gli studenti che partecipano tramite scuola. E’ altresì gratuita la partecipazione alla sezione Juniores del Premio.

    Il bando completo del Premio è consultabile sulla Pagina Facebook Premio di Poesia “Maria, Madre del Buon Cammino” – Trappitello Taormina.

    Allo scadere del termine di presentazione delle opere, il Comitato Organizzativo procederà alla catalogazione degli elaborati pervenuti, che saranno valutati da una qualificata e attenta Giuria di esperti; il giudizio dei Giurati porterà alla proclamazione delle opere vincitrici.

    Per ulteriori informazioni: poesia.m.buoncammino@katamail.com – Tel. 349/4289961.

    Tag: FrancavillaParrocchia Sacro Cuore di GesùScuolaTaorminaTrappitello
    Condividi34TweetInvia

    Articolo precedente

    Taormina. Orchestra Mandolinistica Gioviale: il 5 gennaio 2019 concerto in Cattedrale

    Articolo successivo

    Taormina. "Tuffo a mare e corsa di Capodanno": i vincitori della 44ª edizione

    Articoli correlati

    Taormina. “Entusiasmo” per la 10ª edizione di Taobuk (dal 18 al 22 giugno 2020)
    Cultura

    Taormina. “Entusiasmo” per la 10ª edizione di Taobuk (dal 18 al 22 giugno 2020)

    5 Dicembre 2019
    Via dei Corti: il programma completo e gli ospiti della quinta edizione del Festival di Gravina
    Cultura

    Via dei Corti: il programma completo e gli ospiti della quinta edizione del Festival di Gravina

    22 Novembre 2019
    Taormina. Mirella Bolognari si aggiudica il premio letterario organizzato dall’Unitre
    Cultura

    Taormina. Mirella Bolognari si aggiudica il premio letterario organizzato dall’Unitre

    17 Novembre 2019
    Articolo successivo
    Taormina. “Tuffo a mare e corsa di Capodanno”: i vincitori della 44ª edizione

    Taormina. "Tuffo a mare e corsa di Capodanno": i vincitori della 44ª edizione

    Il nuovo libro di Saro Laganà

    Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

    Associazione Culturale “A 360 Gradi”
    P.I.: 02975920832

    Vai Taormina (Giornale on line)
    Direttore Saro Laganà
    Reg. Trib. Me n. 14/05

    E-mail:
    saro@sarolagana.com

    Seguici anche su:

    Facebook
    Vai Taormina
    • Eventi
    • Meteo
    • Webcam
    • Taormina Map
    • Libri

    © 2018 Vai Taormina

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Grandi Eventi
    • Altre sezioni
      • Arte
      • Religione
      • Sport
      • Calcio
      • Redazionali

    © 2018 Vai Taormina

    Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

    OkImpostazioni