giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Quando la formazione può salvare una vita. Corso gratuito per operatore BLSD adulto, bambino e lattante

L'iniziativa è stata promossa dalla specialista Daria Caminiti, responsabile scientifica del Centro Siciliano Acufene e Gruppo siciliano di Medicina del Sonno

di Redazione
15 Aprile 2019

Taormina. Riconoscere l’arresto cardiaco, eseguire manovre di disostruzione delle vie aeree nell’adulto, nel bambino e nel lattante, utilizzare il defibrillatore: sono i principali argomenti trattati nel Corso “Basic Life Support with Defibrillation” per adulti, bambini e lattanti, voluto e organizzato da Daria Daria Caminiti, specialista in Otorinolaringoiatria e Allergologia, responsabile del Centro Siciliano Acufene (CSA) e del Gruppo siciliano di Medicina del Sonno, in collaborazione con Sciacca Assicurazione, Centro Analisi Biomediche, Studio dentistico Vitale e Modica Ortodonzia.

Oltre 20 operatori non sanitari sono stati formati gratuitamente per fronteggiare determinate situazioni di emergenza e a mettere in pratica le manovre di primo soccorso. Alla fine del corso tenuto da Daniele Incardona e Fabio Biagio Fidone, istruttori di Salvamento Agency Ispica-Pozzallo, è stato rilasciato un tesserino della validità di due anni insieme a tutto il materiale cartaceo informativo.

Daria Caminiti e Stefano Sciacca

«Ho voluto fortemente organizzare di un corso Blsd – spiega Daria Caminiti – perché per il comune cittadino significa imparare realmente una procedura utile per salvare una vita. L’iniziativa rientra nella campagna  di promozione della cultura della prevenzione che noi specialisti del Csa e il Gruppo siciliano di Medicina del Sonno stiamo mettendo in campo sul territorio».

«Con iniziative come questa – le fa eco Cristina Vitale, specialista in Ortognatodonzia – vogliamo sensibilizzare i politici a rendere più semplice e applicabile una legge che possa garantire la presenza di un defibrillatore nelle scuole e negli impianti sportivi frequentati soprattutto da bambini».

Prevenzione e informazione sono un binomio inscindibile anche quando si parla di apnee notturne: «Alcune morti improvvise vengono scambiate per arresto cardiaco ma molto spesso invece sono provocate dalla sindrome delle apnee notturne – sottolinea Maria Teresa D’Agostino, biologa nutrizionista – Il nostro impegno, attraverso l’informazione, è aiutare le persone a riconoscerne i sintomi ed arrivare ad una diagnosi precoce che anche in questo caso può diventare fondamentale per salvare una vita».

Daniele Incardona e Daria Caminiti

Nonostante importanti progressi nella prevenzione l’arresto cardiaco rimane un problema fondamentale di salute pubblica e una delle principali cause di morte. «Ci sono 70 mila casi all’anno di arresto cardiaco – spiega l’istruttore Fabio Biagio Fidone – e solo una minima parte riesce a sopravvivere. Risulta chiaro, quindi, come conoscere, comprendere e saper eseguire delle semplici ma tempestive ed efficaci manovre di primo soccorso sia fondamentale per imparare a gestire con fermezza e lucidità le situazioni di emergenza sanitaria che possono verificarsi ogni giorno».

Durante il Corso è stato donato un defibrillatore al Csa: «Un defibrillatore sul posto di lavoro, a scuola o nei luoghi può salvare molte vite umane – sottolinea Daniele Incardona titolare di Modica Ortodonzia e istruttore di Salvamento Agency – per questo insieme agli altri partner: Sciacca Assicurazioni, Centro Analisi Biomediche e Studio Dentistico Vitale, abbiamo voluto donarne uno al Csa che ha organizzato il Corso Blsd. Formare laici ad un tempestivo intervento di defibrillazione può fare la differenza».

Numerose le testimonianze positive di colore che hanno partecipato al corso Blsd. Anche i partner del progetto hanno deciso di formare il proprio personale: «In qualunque momento della nostra vita – afferma Luisa Russo del Centro Analisi Biomediche di Taormina – è possibile trovarsi in una situazione di emergenza e nella condizione di non sapere cosa fare, e questo può accadere anche sul posto di lavoro. Non potevo, quindi, non sposare questa causa sostenendo la realizzazione del corso e formare chi lavora con me».

«La sinergia tra imprenditori è fondamentale soprattutto quando si tratta di progetti che hanno ricadute positive sul territorio – spiega Stefano Sciacca di Sciacca Assicurazioni di Taormina – nella vita frenetica di tutti i giorni apprendere delle tecniche che possono essere d’aiuto agli altri in casi di emergenza è una iniziativa valida sia per i giovani che per gli adulti. Per questo quando Daria Caminiti mi ha parlato di organizzare un corso Blsd ho dato la massima disponibilità».

Il prossimo corso Blsd si terrà sabato 11 maggio nei locali di Sciacca Assicurazione a Trappitello. Per l’iscrizione bisognerà recarsi personalmente e compilare l’apposito modulo presso lo Studio Medico Malattie Orecchio-Naso-Gola ed Allergopatie di Via Diodoro Siculo 3 Taormina da lunedì a venerdì dalle 16 alle 18.30.

Sponsor dell’iniziativa: Studio medico otorinolaringoiatria e allergologia della Dr.ssa Daria Caminiti, Sciacca Assicurazioni, Centro Analisi Biomediche, Studio Dentistico Vitale, Modica Ortodonzia, MCM Consulting, Centro diagniostica per immagini del Dott. Francesco Fiumara, Colibrì logopedia psicologia e neuropsicomotricità, Villa Antonio, Experience Sicily, QRA Hospitality, Caseificio Baratta, Ristorante Chicchirichì, Ristorante pizzeria Al Feudo, Gatto nero.

Tag: Daria CaminitiRistoranteScuolaTaorminaTrappitello
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

Taurmè Day (Taormina)

Vai Taormina

Webcam Baia di Naxos

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi