• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Sabato 1° agosto festa della musica con Cavalleria Rusticana

30 Luglio 2020
in Spettacoli

Taormina. Il gran giorno è arrivato. Dopo tutte le difficoltà e incertezze dei mesi scorsi scaturite dall’emergenza sanitaria il Teatro Antico di Taormina si prepara ad ospitare la grande musica. Sabato 1° agosto, con inizio alle 21.30, la Cavalleria Rusticana di Mascagni aprirà il cartellone estivo del “Festival lirico dei Teatri di Pietra”.

E si potrà godere di un teatro libero dalle impalcature che solitamente coprono il monumento archeologico. Saranno a disposizione solo posti in gradinata, tutti numerati  e saranno garantite tutte le norme di sicurezza con un imponente macchina organizzativa, che consentirà di poter godere nella più totale tranquillità di uno spettacolo unico al mondo.

Tornando a Cavalleria Rusticana, il titolo che aprirà Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, per il ruolo di Santuzza è stata scelta Elena Lo Forte che, ci piace ricordare, fu Santuzza nel leggendario film “Il Padrino parte III” di Francis Ford Coppola; ad interpretare il ruolo di Turiddu Angelo Villari, tenore in grande ascesa che ha recentemente interpretato questo ruolo nei maggiori teatri italiani, tra cui il Maggio Musicale Fiorentino e il Teatro Comunale di Bologna. Mentre a dare voce e corpo al geloso e passionale Alfio, sarà la star del Metropolitan di New York Alberto Mastromarino. A completare il cast, la Lucia di Maria Motta e Leonora Sofia, Lola.

Il capolavoro del genio musicale di Mascagni, infine, sarà tra le pochissime rappresentazioni in forma scenica completa a livello internazionale, grazie all’apporto della innovativa regia di Salvo Dolce. L’orchestra, elemento essenziale e fondamentale di ogni rappresentazione lirica, è tra le migliori che il panorama possa offrire e tra le più prestigiose al mondo: l’Orchestra Sinfonica Siciliana. Una partecipazione che sancisce un importante accordo di collaborazione tra la Fondazione F.O.S.S., guidata dal vulcanico Antonio Marcellino, e il Coro Lirico Siciliano, ente promotore del Festival Lirico dei Teatri di Pietra.

Tag: TaorminaTeatro Antico
Condividi364TweetInvia

Articoli correlati

Festival di Sanremo: si cercano figuranti. Ecco i requisiti richiesti
Spettacoli

Festival di Sanremo: si cercano figuranti. Ecco i requisiti richiesti

25 Gennaio 2021
Musica. Il primo singolo dell’artista taorminese Charlie Strazzeri
Spettacoli

Musica. Il primo singolo dell’artista taorminese Charlie Strazzeri

23 Gennaio 2021
Taormina Film Fest. Fallanca: “Fiero dei risultati ottenuti, lascio una rassegna cinematografica rinnovata”
Spettacoli

Taormina Film Fest. Fallanca: “Fiero dei risultati ottenuti, lascio una rassegna cinematografica rinnovata”

20 Gennaio 2021
Coro Lirico Siciliano. “Oltre 500mila contatti per il Dicembre Musicale”
Spettacoli

Coro Lirico Siciliano. “Oltre 500mila contatti per il Dicembre Musicale”

16 Gennaio 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni