sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
Vai Taormina
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Spadaro: “Sala di Casa Cuseni dedicata a Franz Riccobono, superbo paladino della cultura siciliana”

di Redazione
7 Dicembre 2022

Taormina. Ancora buone notizie da Casa Cuseni che riceve, a completamento di tutto, l’ultimo, atteso e desiderato vincolo: con nota pervenuta il 28 novembre 2022, la Soprintendenza di Messina ha ritenuto la collezione di reperti demo-etno-antropologici di Casa Cuseni “complesso di eccezionale interesse storico in quanto testimonianza di attività lavorative tradizionali ormai scomparse” e li sottopone  a provvedimento tutorio.

“Pochi sanno che Daphne Phelps, precedente proprietaria di Casa Cuseni – spiega il direttore Franco Spadaro – era la madrina del Teatro delle marionette di Emanuele Macrì di Acireale e che è stata Daphne Phelps a portare, prima fra tutti, cavalieri cristiani e musulmani nei teatri del Nord Europa, dalla Danimarca alla Svezia, dalla Germania alla Gran Bretagna, favorendone l’interesse internazionale e donando al Victoria &  Albert Museum di Londra, che oggi li espone con orgoglio, paladini di Francia, cavalieri musulmani e cartelli dell’Opera dei pupi”.

“Daphne Phelps, in quasi mezzo secolo di amicizia con Emanuele Macrì – prosegue Spadaro – non ha solo curato e difeso il teatro dei Pupi siciliani di Acireale ma ha anche raccolto una interessante collezione composta da cartelli, marionette, documenti, fotografie e libri rari come La Storia dei Paladini di Francia, il lungo romanzo cavalleresco a dispense scritto da Giusto lo Dico tra il 1858 e il 1860, in cui sono descritti i vari episodi del Ciclo Carolingio. Il testo, appartenuto a Emanuele Macrì, è disponibile per la consultazione nella nuova sala studio che verrà dedicata a Franz Riccobono, superbo e magnifico paladino dell’arte e della cultura siciliana, in ricordo del suo infaticabile lavoro, dei suoi insegnamenti e del suo infinito amore per la città di Taormina”.

Franz Riccobono, scomparso il 16 marzo 2022

 

Tag: Casa CuseniTaormina
CondividiTweetInvia

Webcam Piazza IX Aprile

Webcam Live

“Straniere a Taormina” di Milena Privitera

La scrittrice Milena Privitera presenta il libro "Straniere a Taormina"

Webcam Baia di Naxos

Vai Taormina

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

© 2022 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • News
    • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Religione
    • Sport
      • Sport News
      • Stadio Bacigalupo
      • Il Calcio a Taormina
      • Circolo del Tennis
      • Giro d’Italia
    • Redazionali
  • Grandi Eventi
  • Day & Night
    • Il Comune di Taormina
    • Numeri utili (Taormina)
    • Trasporti
    • Scuole
    • Webcam
    • Taormina Map
  • Salute
    • Salute News
    • Ospedale Taormina
    • Farmacie
    • Medici di famiglia
    • Guardia medica
  • Gusto
    • Gusto News

© 2022 Vai Taormina

Bentornato!

Effettua il login per il tuo account sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente, oppure il tuo indirizzo email, per reimpostare la tua password.

Accedi