• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Street Art: ecco come sarà il parcheggio Porta Catania

12 Gennaio 2021
in Attualità
La bozza del progetto di Street Art nel parcheggio Porta Catania

Taormina. “Il progetto di Street Art di Mario Primiamo De Stefani è quello scelto dall’Azienda servizi municipalizzati di Taormina per il parcheggio Porta Catania”. Ad annunciarlo è stato il liquidatore della Municipalizzata, Antonio Fiumefreddo.

“Con determina numero 261 del 16 novembre 2020 – spiega Fiumefreddo – l’Asm aveva avviato la procedura per riqualificare parte delle strutture dei parcheggi Lumbi e Porta Catania, in particolare quelle più visibili all’utenza, mediante la realizzazione di opere di Street Art e opere di pittura muraria ispirate alla cultura al folklore e alle realtà siciliane. All’Azienda servizi municipalizzati sono pervenuti numerosi progetti. Per motivi di opportunità legati alla situazione dell’emergenza sanitaria, abbiamo ritenuto di procedere, per il momento, soltanto alla realizzazione dell’opera presso il parcheggio Porta Catania. Tra i progetti pervenuti, dopo attenta valutazione, è stata scelta quella di Mario Primiamo De Stefani. Al vincitore verrà riconosciuto un premio di 3mila euro. Con successiva determinazione, verranno decisi i termini per l’effettiva realizzazione dell’opera, in base anche alla situazione di emergenza sanitaria in atto”.

La bozza del progetto di Street Art nel parcheggio Porta Catania

“Partendo da un richiamo ai miti e alle leggende, collegamento tra il mondo antico e i giorni nostri – afferma Mario Primiamo De Stefani – si è pensato di sviluppare un’idea di concept creativo riprendendo la bellezza e la perfezione delle rappresentazioni classiche come le antiche sculture greche, reinterpretate in chiave moderna. Le bozze, infatti, rappresentano le bellezze architettoniche e naturali di Taormina e dintorni e rappresentazioni classiche di alcuni protagonisti di antiche leggende collegate al territorio siciliano. Nella prima c’è l’opera di Ulisse, protagonista del più famoso poema epico del maestro Omero, collegato con il territorio di Taormina dal mito di Scilla e Cariddi. Sullo sfondo della rappresentazione grafica, il Teatro Antico di Taormina e il bellissimo panorama sul mare. Lo stile moderno, i colori accesi e le trasparenze tra paesaggio, sfondo astratto e figure scultoree in sovrapposizione andranno a comporre un’opera moderna in chiave Street Art. La seconda bozza richiama a un altro mito legato alla terra siciliana, ed è il mito di Efesto, fabbro degli dei, collegato alle Eolie ma soprattutto all’Etna. Nella bozza viene rappresentato Efesto in un’opera scultorea e come sfondo la visione del vulcano e i monti circostanti di Taormina. Si è voluto mantenere lo stesso stile della prima bozza, cambiando solo la scelta cromatica della rappresentazione”.

Tag: Asm TaorminaTaormina
CondividiTweetInvia

Articoli correlati

Taormina, Giardini e Francavilla. Viabilità: da governo Musumeci ok a progettazione della Tirreno-Jonica
Attualità

Taormina, Giardini e Francavilla. Viabilità: da governo Musumeci ok a progettazione della Tirreno-Jonica

5 Marzo 2021
Orlando Russo: “Castelmola si candida ad essere Comune leader nella digitalizzazione”
Attualità

Orlando Russo: “Castelmola si candida ad essere Comune leader nella digitalizzazione”

5 Marzo 2021
Taormina. Tonino Emanuele: “Teatro Antico ripulito grazie ai custodi. Pronti per la riapertura prevista per l’8 marzo”
Attualità

Taormina. Tonino Emanuele: “Teatro Antico ripulito grazie ai custodi. Pronti per la riapertura prevista per l’8 marzo”

4 Marzo 2021
Ambrogetti: “Il ritorno dei crocieristi a Taormina è un primo segnale della ripartenza turistica”
Attualità

Ambrogetti: “Il ritorno dei crocieristi a Taormina è un primo segnale della ripartenza turistica”

4 Marzo 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni