• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Taobuk Gala: venerdì 9 ottobre (ore 23.15) su Rai 3

8 Ottobre 2020
in Cultura
Antonella Ferrara

Taormina. Si è svolto dall’1 al 5 ottobre il decennale di Taobuk – Taormina International Book Festival, la kermesse letteraria ideata e diretta da Antonella Ferrara. Tema di questo importante anniversario, l’entusiasmo: vero e proprio manifesto politico che deve farsi ora, nell’epoca dell’economia della depressione, ingrediente fondamentale per un programma che si proponga di salvare il mondo, e non solo di piegarlo ai nostri desideri.

Seguendo questo filo rosso, e come ormai da tradizione, l‘atteso Taobuk Gala, coronamento del Festival andato in scena sabato 3 ottobre al Teatro Antico di Taormina, andrà ora in onda su Rai 3 venerdì 9 ottobre alle 23.15: una grande serata di letteratura, musica, danza e cinema che accoglie gli interventi di molti tra i più importanti nomi della cultura e dello spettacolo, italiani e internazionali, condotta dal giornalista del Tg1-RAI Alessio Zucchini e da Antonella Ferrara, presidente di Taobuk.

L’evento spettacolare, in una cornice unica al mondo, vede succedersi sul palco gli interventi di due Premi Nobel per la Letteratura, rispettivamente 2010 e 2015: lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa e l’intellettuale bielorussa Svetlana Aleksievič. A loro, assieme a Giorgio Montefoschi, Premio Strega 1994, vanno i prestigiosi Taobuk Awards for Literary Excellence, riconoscimenti all’eccellenza nel campo della letteratura. La serata è accompagnata dalle note del grande cantautorato italiano e dalla musica internazionale più raffinata: sulle note dell’Orchestra Sinfonica Siciliana, si sono infatti esibiti Brunori SAS, autore di tanti brani di spessore sociale, e Mario Brunello, violoncellista di fama mondiale. A loro e al regista Pupi Avati, autore di indimenticati capolavori della cinematografia italiana, va l’apprezzamento del Festival, manifestata attraverso la consegna dei Taobuk Awards. E ancora, premi speciali al soprano Ekaterina Bakanova e alle spettacolari esibizioni dei ballerini della compagnia Les Italiens de L’Opéra, rappresentata sul palco del Teatro Antico da Andrea Sarri, Letizia Galloni e dallo stesso fondatore e direttore Alessio Carbone, e di Davide Dato, Primo Ballerino dell’Opera di Vienna.

La rassegna, inoltre, ha dedicato uno spazio al talento giovanile con il Premio TaoTIM – riconoscimento ideato da Taobuk in collaborazione con TIM, Main Sponsor del Festival, e riservato a giovani under 35 provenienti da tutto il territorio nazionale – consegnato nell’occasione da Carlo Nardello, Chief Strategy, Business Development & Transformation Officer di TIM, ai vincitori delle tre categorie di concorso, foto, video e scrittura creativa, sviluppate quest’anno attorno al tema “Entusiasti digitali”.

Danno il proprio contributo al format gli autori Federico Zatti e Valerio Callieri con la collaborazione di Paola Rosmini, il regista Marco Bonfante, il direttore della fotografia Marco Lucarelli e il direttore di palco Pippo Balistreri

Tag: Alessio ZucchiniAntonella FerraraBrunori SasCinemaDanzaGiorgio MontefoschiMario Vargas LlosaPupi AvatiSvetlana AleksievičTaobukTaorminaTeatro Antico
CondividiTweetInvia

Articoli correlati

Giardini. Al via al Castello di Schisò il “cantiere della conoscenza”
Cultura

Giardini. Al via al Castello di Schisò il “cantiere della conoscenza”

16 Aprile 2021
Giardini. Al via il recupero del Castello di Schisò
Cultura

Giardini. Al via il recupero del Castello di Schisò

15 Aprile 2021
Taormina. Spadaro: “Eccezionale scoperta storico-artistica nel giardino di Casa Cuseni”
Cultura

Taormina. Spadaro: “Eccezionale scoperta storico-artistica nel giardino di Casa Cuseni”

10 Aprile 2021
Città e periferia Libro
Cultura

“30 Libri in 30 Giorni”: presentato il volume “Città e periferia” di Cesare Capitti

26 Marzo 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni