Le allergie colpiscono circa il 25% della popolazione generale. L’allergia consiste in una reazione avversa del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue (alimenti, pollini, polveri, pelo di animale, muffe, ecc.) con cui l’organismo viene a contatto. Molti pazienti sottovalutano alcune manifestazioni della malattia allergica, con un peggioramento della qualità della vita. Un caso particolare è costituto dalle allergie alimentari, che se non diagnosticate accuratamente portano ad escludere inutilmente degli alimenti. Pertanto, una diagnosi precoce e precisa di allergia può aiutare a prevenire successive complicazioni, come l’asma allergico, o a evitare inutili restrizioni dietetiche.
Al Centro Analisi Biomediche di Taormina arriva una novità per la salute e il benessere di tutte le persone che soffrono di una qualche forma di allergia: ALEX 2, un test di ultima generazione che, con un unico prelievo di sangue, è in grado di analizzare circa 300 potenziali allergeni che coprono il 99% di tutte le possibili cause di allergie. Il test è perfetto in ambito allergologico perché è capace di individuare la vera causa della reazione allergica e scegliere la terapia più appropriata.

ALEX 2 (Allergy Explorer) è il primo test in vitro che consente, da un semplice e rapido prelievo di sangue, di misurare simultaneamente in un’unica seduta IgE totali e IgE specifiche dirette contro 295 allergeni. Rispetto agli altri test allergologici, è in grado di identificare non solo la fonte allergica (pollini, acari, alimenti), ma anche la proteina allergenica specifica (allergene molecolare) responsabile dei fenomeni di cross-reattività. «Alex è uno strumento di prevenzione importante, perché i sintomi delle allergie non sono mai da sottovalutare – spiega la dr.ssa Luisa Russo, direttore responsabile del Centro Analisi Biomediche di Taormina – Quando si ha il dubbio di essere un soggetto allergico è consigliato svolgere test specifici per identificare con precisione la sostanza allergenica. È un test indicato in particolar modo nei bambini, perché con un solo prelievo si ha una risposta completa per avviare un corretto percorso terapeutico utile a prevenire successive complicazioni e lo sviluppo di nuove allergie».
Si sente spesso parlare di allergie e intolleranze alimentari quasi come fossero sinonimi, mentre in realtà sono due patologie ben distinte, confuse, probabilmente, a causa di alcuni sintomi comuni. Dolori addominali, diarrea, nausea, vomito, gonfiore allo stomaco, prurito ed arrossamento della cute rappresentano i disturbi che si riscontrano in entrambe le problematiche. Il Centro Analisi Biomediche di Taormina offre test molecolari per la diagnosi differenziale delle allergie e delle intolleranze.
FOX (Food Explorer) è il test più completo per la diagnosi delle intolleranze alimentari che consente, con un semplice prelievo di sangue, di valutare contemporaneamente un pannello di 286 antigeni alimentari, il più ampio disponibile sul mercato. Mediante una tecnologia di ultima generazione consente di ridurre il rischio di risultati falsi positivi/negativi e permette una maggiore affidabilità dei risultati. FOX può essere utilizzato per supportare chiarimenti dietetici e per monitorare il rispetto della dieta, oltre ad essere utile in caso di sospetto di intolleranza alimentare di origine immunologica (non allergia).
L’innovazione, l’attenzione a tutti gli aspetti del rapporto con il paziente e la varietà dei servizi offerti sono del resto gli elementi che fanno del Centro Analisi Biomediche di Taormina un punto di riferimento nel settore delle analisi di laboratorio. Nel Laboratorio di analisi di Via Silipigni a Taormina è possibile eseguire diverse tipologie di test, alcuni dei quali sono accorpati in utilissimi pacchetti check-up, pensati “ad hoc” per le più diverse esigenze. Un presidio di salute per i cittadini che ha alle spalle tutta la solidità del CSM (Centro Servizi Medici) che, distribuito su tutta la Sicilia, offre un servizio sanitario accurato a sostegno di qualsiasi necessità di laboratorio e di diagnostica ambulatoriale.