• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Uccio De Santis: il 12 luglio (ore 21.30) ospite a “La sai l’ultima?” su Canale 5, il 17 luglio show a Letojanni

11 Luglio 2019
in Spettacoli
Uccio De Santis

Taormina. Uccio De Santis grande protagonista a “La sai l’ultima?” su Canale 5. Il grande comico pugliese sarà ospite della trasmissione condotta da Ezio Greggio nella serata di venerdì 12 luglio. L’attore barese farà la sua apparizione in video intorno alle 21.30.

Mercoledì 17 luglio Uccio De Santis è atteso a Letojanni per uno show in Piazza Cagli (ingresso gratuito per tutti).

Il fondatore del “Mudù”, l’anno scorso, aveva conquistato la Sicilia con uno spettacolo memorabile al Teatro Antico di Taormina, davanti a oltre 4.000 spettatori. In prima linea, nell’organizzazione dell’evento, il giornalista taorminese Saro Laganà.

TUTTI GLI EVENTI A LETOJANNI (ESTATE 2019)

Varato il cartellone delle manifestazioni estive di Letojanni 2019. Un calendario fitto di appuntamenti di vario genere con l’intento di coinvolgere dai più giovani ai meno giovani che quest’anno include eventi di richiamo nazionale ed internazionale, con personaggi di prestigio del calibro di Pedro Capo, Nino Frassica, Uccio De Santis, Francesco Baccini, Matranga e Minafò e tanto altro ancora, tutti spettacoli ad ingresso libero.

Il cartellone ha preso il via giovedì 9 luglio con il concerto del cantante portoricano di origine spagnola, Pedro Capo, unica tappa in Sicilia, che sta spopolando nelle radio con il suo singolo diventato ormai un tormentone, dal titolo “Calma” (di cui è stata realizzata anche una versione remix assieme a Farruko), protagonista dell’omonimo tour.

Il 13 luglio alle 21.30 in piazza Cagli sarà la volta dello showman siciliano, Nino Frassica, un artista a tutto tondo che con la sua esilarante comicità presenterà lo spettacolo “Nino Frassica & Los Plaggers Tour 2000/3000”.

Il 17 luglio l’evento clou dell’estate letojannese: alle 21,30, infatti, come detto sopra, ci sarà il grande comico pugliese Uccio De Santis, che diletterà il pubblico con il suo show  “Vi racconto il mio Mudù”, una raccolta delle migliori barzellette in piccole gag, e che proprio nei mesi scorsi ha scelto Letojanni come set per girare le sue nuove sit-com.

Ad agosto altre due importanti date: il 6 agosto ci sarà Francesco Baccini, cantautore genovese che esordisce nel 1989 con l’album Cartoons e che festeggia i suoi trent’anni di carriera con oltre 70 concerti in giro per l’Italia, tra cui quello di Letojanni.

Il 25 agosto spazio alla comicità “Mady in Sicily” con il duo palermitano Matranga e Minafò (all’anagrafe Tony Matranga ed Emanuele Minafò) che insieme rappresentano una tra le coppie più amate a “Made in Sud”, la trasmissione televisiva in onda su Raidue, dove sono stati molto apprezzati per il ruolo di mafiosi che fortunatamente “sparano” battute e noti per i loro tormentoni.

Il 15 agosto invece ci sarà l’ormai tradizionale appuntamento con lo “Schiuma party” giunto alla 15esima edizione che animerà piazza Cagli con musica e divertimento per tutti. Nel cartellone, inoltre, ci sarà spazio per tantissimi altri rendez-vous che spaziano dalla musica, al ballo, all’intrattenimento, alla cultura.

Spazio alle associazioni sportive con i saggi di fine anno: “Ippon Casale” (14 luglio alle 21.30 nell’arena Ottorino Biondo); Centro Ginnastica & Fitness (27 luglio ore 21 piazza Cagli); Tropicana Dance Academy (1 agosto ore 21 piazza Cagli); ASD Cristal Dance (8 agosto ore 21.30 piazza Cagli).

Il 20 luglio consueto appuntamento organizzato dal Gruppo Donatori di Sangue “Fratres” con “Cuori senza frontiere”, giunto all’VIII edizione, giochi in spiaggia con lo scopo di sensibilizzare alla donazione del sangue, manifestazione che si terrà a partire dalle 16 nell’arenile antistante piazza Angelo d’Arrigo.

Il 2 agosto alle 21.30 nell’arena Biondo, presentazione del docufilm “Il Sindaco-Italian Politics 4 Dummies” di Ismaele La Verdera, giornalista della trasmissione televisiva “Le Iene”, in onda su Italia Uno. Tre le serate di intrattenimento musicale con il gruppo Folk “A Zagara”, con il duo Carmelo e Pancrazio Nicita, che si svolgeranno il 5, il 19 ed il 26 agosto in piazza Matteotti.

E poi ancora Delicious Acoustic Trio (9 agosto ore 21.30 piazza Matteotti); Discoteca Radio Deejay con special guest Mauro Miclini e Special Dj Set Marsoul (12 agosto ore 21.30 piazza Cagli); Il passato e il presente di Letojanni proiezione video di fotografie a cura di Gioacchino Riccobene (20 agosto ore 21.30 arena Biondo); presentazione del libro dal titolo “Le notti senza respiro” di Enrico Scandurra (21 agosto ore 21.30 piazza Matteotti); “U patraernu e lu pueta”, La bottega degli attori (23 agosto ore 21.30 piazza Matteotti); Sicilia in festa Tour 2019 con Diego Caltabiano, Antonella Cirrone, Erika Ragazzi, Luca Virago e Mago Quasar (24 agosto ore 21.30 piazza Cagli).

Ultimo appuntamento il 4 settembre con il Romolo Folk Fest 2019 con la partecipazione di gruppi intercontinentali ed europei che chiuderà il cartellone estivo con uno spettacolo in programma in piazza Cagli alle 21.30.

“Abbiamo approntato un cartellone per tutti i gusti – ha detto il sindaco di Letojanni, Alessandro Costa – rivolto ai residenti, ai turisti ed ai vacanzieri che punta all’intrattenimento ed al divertimento, reclutando personaggi importanti e di un certo spessore artistico, con spettacoli di vario genere per coloro i quali sceglieranno la nostra cittadina per trascorrere le serate estive e tutti a titolo esclusivamente gratuito”.

 

Tag: ConcertoLetojanniLibroSaro LaganàTaorminaTeatro AnticoUccio De Santis
Condividi95TweetInvia

Articoli correlati

Musica. Il primo singolo dell’artista taorminese Charlie Strazzeri
Spettacoli

Musica. Il primo singolo dell’artista taorminese Charlie Strazzeri

23 Gennaio 2021
Taormina Film Fest. Fallanca: “Fiero dei risultati ottenuti, lascio una rassegna cinematografica rinnovata”
Spettacoli

Taormina Film Fest. Fallanca: “Fiero dei risultati ottenuti, lascio una rassegna cinematografica rinnovata”

20 Gennaio 2021
Coro Lirico Siciliano. “Oltre 500mila contatti per il Dicembre Musicale”
Spettacoli

Coro Lirico Siciliano. “Oltre 500mila contatti per il Dicembre Musicale”

16 Gennaio 2021
Taormina Film Fest (27 giugno-3 luglio 2021). Nuova direzione artistica: Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia
Spettacoli

Taormina Film Fest (27 giugno-3 luglio 2021). Nuova direzione artistica: Francesco Alò, Alessandra De Luca e Federico Pontiggia

14 Gennaio 2021
Mostra di più

Webcam Taormina (Piazza IX Aprile)

Webcam Giardini (Baia di Naxos)

webcam Giardini Naxos

Il libro sul G7 di Taormina

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

gif siti web

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su

Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri

© 2020 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2020 Vai Taormina

Questo sito utilizza solo cookie tecnici ed analitici per offrire i propri servizi. Chiudendo questo avviso, scorrendo questa pagina o cliccando 'ok' acconsenti all’uso dei cookie. OkImpostazioni