
Taormina. Addio al professore Eugenio Longo. L’ex sindaco di Taormina è morto oggi all’età di 97 anni. La nostra redazione si associa al dolore della famiglia.
I funerali verranno celebrati mercoledì 16 dicembre, alle 15, in Cattedrale a Taormina.
IL SINDACO BOLOGNARI: “MERCOLEDI 16 DICEMBRE LUTTO CITTADINO”
Taormina. “La morte del professore Eugenio Longo è una perdita importante per Taormina. Egli è stato sindaco della città nel periodo della ricostruzione post bellica e del rilancio turistico degli Anni Sessanta, segnando un momento decisivo della vita economica e sociale. Alla fine degli Anni Ottanta è tornato a ricoprire la massima carica cittadina, guidando una Giunta laica e di sinistra della quale mi onoro di aver fatto parte, nel mio primo impegno da amministratore”: sono le parole del sindaco di Taormina, Mario Bolognari.
“Longo – prosegue Bolognari – è stato un esponente politico di primo piano del Partito Repubblicano siciliano e ha ricoperto incarichi di alto prestigio, come la presidenza dell’Ente provinciale del Turismo, che organizzava la Rassegna cinematografica. Per generazioni di taorminesi è stato un esempio di buona politica e di impegno civile e sociale. A nome mio personale, degli assessori, dei consiglieri comunali e dell’intera cittadinanza esprimo il cordoglio ai figli Tanino, Antonio e Graziella, che con orgoglio potranno ricordare l’uomo onesto, l’insegnante brillante e l’amministratore corretto. Personalmente sono rattristato per la circostanza che mi vede costretto ad accompagnare all’ultima dimora un compagno di strada con il quale ho passeggiato nella vita cittadina per quasi cinquant’anni, spesso condividendo comuni battaglie e qualche volta dissentendo, ma sempre con il rispetto, l’ammirazione e la correttezza di cui Eugenio era capace. Ho proclamato per mercoledì 16 dicembre, giorno dei funerali, il lutto cittadino, invitando tutte le istituzioni pubbliche ad esporre la bandiera a mezz’asta. Domani, dalle ore 10 alle ore 15, il feretro sarà esposto nella sala consiliare del Palazzo dei Giurati, dove i cittadini potranno rendere omaggio al prof. Longo, nella massima sicurezza e rispettando le norme anti Covid-19. Alle 15 sarà celebrata la Santa Messa in Cattedrale”.
LE DICHIARAZIONI DELL’ASSESSORE COMUNALE FRANCESCA GULLOTTA
“La Città di Taormina deve molto al prof. Eugenio Longo – spiega l’assessore Francesca Gullotta – perché ha saputo operare con vero spirito politico, perché ha saputo guardare avanti e diventare per tutti un uomo da rispettare e onorare. Ho sempre apprezzato il suo valore e la sua umiltà e l’ho sempre ammirato per il suo coraggio e per il suo rigore. Oggi, però, la sua forte tempra non ha più resistito sotto il peso degli anni, che fino a qualche settimana fa neanche minimamente dimostrava. Condoglianze ai suoi figli e ai suoi nipoti che sapranno proseguire secondo il suo esempio di vita”.
LE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE SALVO CILONA
“Ci lascia un politico che ha dato lustro alla città di Taormina – afferma Salvo Cilona – ma soprattutto un uomo di grandi valori e di rara correttezza che ha saputo svolgere in modo sempre attento ed esemplare il ruolo di amministratore e ha dimostrato uno straordinario spirito di servizio per la propria comunità. Taormina perde una figura di riferimento che è stata al centro della sua storia, un uomo generoso che ha contribuito in modo rilevante alla crescita di questo territorio e ha profuso tutte le sue energie per fare il bene di Taormina. Il prof. Longo è stato un esempio di straordinario amore per la città di Taormina: è stato, è e sarà sempre nel cuore dei taorminesi. A nome mio e della mia lista esprimo il più sincero cordoglio ai familiari per questo lutto che colpisce loro e la città intera”.
LE DICHIARAZIONI DEL CONSIGLIERE COMUNALE ANTONIO D’AVENI
“Ci lascia il prof. Longo – afferma Antonio D’Aveni, consigliere comunale di opposizione – sindaco e professore per antonomasia. Un pezzo di storia va via. Una figura che ha avuto sempre una visione lucida e moderna della città. Ho avuto l’onore di parlare spesso con lui e sono rimasto impressionato della piena consapevolezza dei problemi della città e delle soluzioni moderne che suggeriva . Le conversazioni avute rimarranno incise nella mia mente e nel mio cuore. Faccio le personali condoglianze alla famiglia sicuro che il ricordo che rimane dentro ognuno di noi possa alleviare il dolore per la perdita di un grande uomo, padre, marito, professore e politico”.
LE DICHIARAZIONI DELL’EX SINDACO MAURO PASSALACQUA
“Ci lascia un grande Taorminese – dice Mauro Passalacqua – un esempio per chiunque si sia cimentato nell’amministrare la cosa pubblica, tanti ricordi, qualche malinteso subito chiarito. Una persona speciale sempre, Dio lo accolga a se come merita”.
LE DICHIARAZIONI DELL’EX VICESINDACO MARIO D’AGOSTINO
“Con Eugenio Longo – spiega Mario D’Agostino – scompare un pilastro della nostra comunità. Un pilastro non solo politico, ma anche morale. Era nota la sua correttezza, la sua umiltà, la sua lucida intelligenza al servizio della città. In un mondo che cambia velocemente, semplicemente con la sua storia personale, è sempre stato un punto di riferimento per tanti, e questo è qualcosa che non cambierà nemmeno oggi che non è più con noi. Buon viaggio, Professore”.