• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Ristoranti Doc
    • Ristorante Castelluccio
    • Ristorante La Botte
    • Ristorante Il Baccanale
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Basilica Cattedrale: inaugurata la “Manta Argentea” della Madonna non manufatta

2 Giugno 2017
in Religione
0
Un momento dell’inaugurazione della “Manta Argentea” della Madonna non manufatta (Foto di Gianluca Raneri)

Taormina. La “Manta Argentea” della Madonna “Non manufatta”, dopo il recente restauro, è stata inaugurata nella Basilica Cattedrale durante una celebrazione eucaristica presieduta dal parroco della città, mons. Carmelo Lupò. “Era un restauro – spiega mons. Lupò – che era stato previsto per l’inizio dell’anno. A causa di alcuni intoppi burocratici, l’inaugurazione è slittata al 31 maggio. Speravamo di poter dare vita alla cerimonia nella giornata del 13 maggio, ma sempre per motivi legati alla burocrazia siamo stati costretti a rinviare tutto di qualche settimana. Il restauro è stato completato il 18 maggio. Avremmo potuto inaugurare subito la Manta Argentea, ma poi c’è stata la settimana del G7 e non mi è parso giusto limitare la celebrazione solo ai residenti nella Zona di massima sicurezza. La Manta appartiene a tutto il popolo taorminese. Questa celebrazione, in passato, era molto sentita, ma ho l’impressione che adesso vada incoraggiata, perché molti l’hanno dimenticata, molti l’hanno messa in secondo piano. Si tratta della devozione più antica, perché risale al 1.100 o al 1.200. La Madonna non manufatta attraversa anche la storia. Ci sono dei momenti significativi. Secondo la tradizione gli angeli l’hanno affidata a S. Pancrazio. Di fatto è un’opera bizantina, che fu salvata dall’invasione dei Saraceni. Fu ritrovata nel pozzo di Badia Vecchia, insieme a un’altra opera, la Madonna con il Bambino, il S. Giovanni insieme al Crocifisso. C’è anche un’iscrizione bellissima del 1693, dove il testo recita con chiarezza che la Madonna salvò Taormina dal terremoto, mentre altre città furono distrutte o comunque fortemente danneggiate. L’autorità taorminese dell’epoca si impegnò a ricordare sempre a ricordare quella data, ovvero l’11 gennaio. Questa devozione mariana forte dei taorminesi lega la Madonna non manufatta, la Madonna della Rocca, Maria Ausiliatrice e la Madonna delle Grazie”.

Tag: Mons. Carmelo Lupò
Condividi43TweetInvia
Articolo precedente

Taormina. Caprino: "La nuova caserma della GdF nel centro storico è un presidio di legalità e sicurezza al servizio di tutti i cittadini"

Articolo successivo

Taormina. I braccialetti dedicati a Melania Trump in omaggio (in esclusiva mondiale) da Parisi Donna. Appuntamento: sabato 3 giugno (dalle 17 alle 18)

Articoli correlati

Taormina. Grande festa a Trappitello per il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di Padre Tonino Tricomi
Religione

Taormina. Grande festa a Trappitello per il 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di Padre Tonino Tricomi

10 Ottobre 2018
Taormina. Via Crucis al Parco “Giovanni Colonna”: grande partecipazione di fedeli
Religione

Taormina. Via Crucis al Parco “Giovanni Colonna”: grande partecipazione di fedeli

29 Marzo 2018
Mons. Giovanni Accolla (arcivescovo di Messina): “A Taormina ho trovato un clima familiare”
Religione

Mons. Giovanni Accolla (arcivescovo di Messina): “A Taormina ho trovato un clima familiare”

13 Gennaio 2018
Articolo successivo
Taormina. I braccialetti dedicati a Melania Trump in omaggio (in esclusiva mondiale) da Parisi Donna. Appuntamento: sabato 3 giugno (dalle 17 alle 18)

Taormina. I braccialetti dedicati a Melania Trump in omaggio (in esclusiva mondiale) da Parisi Donna. Appuntamento: sabato 3 giugno (dalle 17 alle 18)

Il nuovo libro di Saro Laganà

Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

Associazione Culturale “A 360 Gradi”
P.I.: 02975920832

Vai Taormina (Giornale on line)
Direttore Saro Laganà
Reg. Trib. Me n. 14/05

E-mail:
saro@sarolagana.com

Seguici anche su:

Facebook
Vai Taormina
  • Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Ristoranti Doc
  • Libri

© 2018 Vai Taormina

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali

© 2018 Vai Taormina

Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

OkImpostazioni