• Eventi
  • Meteo
  • Webcam
  • Taormina Map
  • Libri
    • “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Grandi Eventi
  • Altre sezioni
    • Arte
    • Religione
    • Sport
    • Calcio
    • Redazionali
No Result
View All Result
Vai Taormina
No Result
View All Result

Taormina. Orchestra Mandolinistica Gioviale: “A scuola di tradizioni con il mandolino”

4 Novembre 2018
in Spettacoli
  • Taormina. “L’Orchestra Mandolinistica Gioviale di Taormina, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo 1 di Taormina, offre il Progetto: A scuola di tradizioni con il mandolino”. Ad annunciarlo, è la vicepresidente dell’Associazione Mandolinistica Gioviale di Taormina, Debora Intilisano.

    “Il progetto, che la nostra associazione offre a titolo completamente gratuito – spiega Debora Intilisano – è iniziato con una lezione-concerto avvenuta presso l’aula magna dell’Istituto comprensivo 1 di Taormina. Infatti il maestro Alessandro Russo, laureato in mandolino al Conservatorio di Bari, e il maestro Domenico Galì, laureato in chitarra al Conservatorio di Monopoli, hanno spiegato l’importanza degli strumenti a plettro come mandolino, mandola, mandoloncello e chitarra, nella cultura siciliana, italiana ed internazionale”.

    A seguire è stato proposto un piccolo concerto per far conoscere le sonorità degli strumenti, eseguito dai componenti più giovani dell’Orchestra Mandolinistica Gioviale: Rosa Torrisi (mandolino), Irene Cacciatore (mandoloncello), Simone Cacciatore (mandolino), Debora Privitera (mandolino), Claudia Filistad (mandolino), Agnese Cacopardo (mandolino), Francesca Previti (mandolino) e Chiara Previti (mandola).

    “Gli alunni – prosegue Debora Intilisano – hanno seguito con grande entusiasmo la lezione-concerto partecipando con lunghi applausi e interagendo con i maestri che sono stati ben lieti di rispondere a tutte le loro curiosità sugli strumenti”.

    “Nel progetto è stato previsto un corso gratuito di mandolino offerto dalla nostra associazione, della durata di tre mesi per 15 allievi. Il corso, già avviato da una settimana, è presieduto dal maestro Alessandro Russo, con la partecipazione del taorminese Simone Cacciatore, prima allievo di Russo e ora studente al Conservatorio di Palermo, in qualità di tutor. Le lezioni, a cadenza settimanale, avvengono nei locali resi disponibili dall’Istituto Comprensivo 1 di Taormina, durante le quali gli alunni impareranno le basi dello strumento  e a fine corso si esibiranno in un saggio, nel quale dimostreranno quanto imparato”.

    “La nostra associazione vuole ringraziare la dirigente Carla Santoro e il docente Maurizio Gullotta che con tanta sensibilità verso la crescita culturale della comunità scolastica hanno collaborato per attivare il corso, ed anche un ringraziamento alla docente Elsa Muscolino che si è egregiamente occupata della parte organizzativa”.

    Tag: Carla SantoroConcertoScuolaTaormina
    Condividi108TweetInvia

    Articolo precedente

    Taormina. È nato Mattia, figlio di Andrea Carpita (assessore al Turismo) e Federica Maricchiolo

    Articolo successivo

    "Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò": "Aperitivo al Museo" con raccolta fondi

    Articoli correlati

    “Racconti a Natale”: ecco tutti gli eventi organizzati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia
    Spettacoli

    “Racconti a Natale”: ecco tutti gli eventi organizzati dalla Fondazione Taormina Arte Sicilia

    12 Dicembre 2019
    Mario Incudine è Barbablù. Appuntamento il 14/12 al Teatro “Nino Martoglio” di Belpasso
    Spettacoli

    Mario Incudine è Barbablù. Appuntamento il 14/12 al Teatro “Nino Martoglio” di Belpasso

    10 Dicembre 2019
    Taormina. “Simple Minds – 40 years of hits – Tour 2020”: sabato 18 luglio al Teatro Antico
    Spettacoli

    Taormina. “Simple Minds – 40 years of hits – Tour 2020”: sabato 18 luglio al Teatro Antico

    9 Dicembre 2019
    Articolo successivo
    “Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò”: “Aperitivo al Museo” con raccolta fondi

    "Lions Club Letojanni-Valle d’Agrò": "Aperitivo al Museo" con raccolta fondi

    Il nuovo libro di Saro Laganà

    Libro G7 2017 Taormina capitale del mondo - Saro Laganà

    Associazione Culturale “A 360 Gradi”
    P.I.: 02975920832

    Vai Taormina (Giornale on line)
    Direttore Saro Laganà
    Reg. Trib. Me n. 14/05

    E-mail:
    saro@sarolagana.com

    Seguici anche su:

    Facebook
    Vai Taormina
    • Eventi
    • Meteo
    • Webcam
    • Taormina Map
    • Libri

    © 2018 Vai Taormina

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Spettacoli
    • Grandi Eventi
    • Altre sezioni
      • Arte
      • Religione
      • Sport
      • Calcio
      • Redazionali

    © 2018 Vai Taormina

    Questo sito utilizza cookie per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.

    OkImpostazioni